Carta Prepagata CornerCard EasyTravel: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

351

CORNERCARD EASYTRAVEL

CORNERCARD EASYTRAVEL

Tipo: Carta prepagata

Emittente: Cornèr Banca SA

Circuito: Mastercard

Canone: 25 € / anno

Limite Spesa: 1.000 € / giorno

Limite Prelievo: illimitato


Vantaggi

  • è una vera e propria carta prepagata svizzera
  • Si può utilizzare in tutto il mondo
  • Scegli la tua valuta tra cui EUR o CHF

Descrizione del Prodotto

La carta prepagata CornerCard EasyTravel è emessa da un istituto svizzero che punta molto alla realizzazione di prodotti innovativi adatti a tutti i clienti. Nello specifico ha pensato ai viaggiatori, infatti, come dice il nome stesso della carta è molto utile a chi viaggia e ha bisogno di fare pagamenti con valute diverse.

Funzionalità della carta prepagata CornerCard EasyTravel

CornerCard EasyTravel è una carta prepagata che combina i vantaggi di un conto corrente con le potenzialità di una carta di credito. Ha un IBAN svizzero ed è collegata al circuito MasterCard, il che la rende accettabile in tutto il mondo. Per coloro che sono in viaggio per lavoro o per divertimento si tratta di uno dei migliori prodotti in circolazione, perché permette di gestire le spese usando il credito prepagato con la certezza che tutti gli acquisti siano sicuri.

La carta CornerCard EasyTravel ha una polizza sugli acquisti per eventuali danni sugli oggetti o per mancata consegna in caso di transazioni su Internet, oltre ad avere il sistema di verifica Secure di MasterCard.

In questo modo è possibile essere sempre al corrente su quali sono gli acquisti fatti, dal momento che devono essere autorizzati mediante una password aggiuntiva. CornerCard EasyTravel offre dei servizi a pagamento. ScanProtect è un monitoraggio contro i crimini informatici.

SecuriCard è un servizio di assicurazione sul portafoglio e oggetti di valore in caso di furto o smarrimento e può bloccare la carta 24 ore su 24. Sky TicketCorner offre un cashback del 5% sugli acquisti presso gli esercizi convenzionati e il 20% di sconto sugli skipass degli impianti sciistici svizzeri.

Procedura per richiedere la carta prepagata CornerCard EasyTravel

CornerCard EasyTravel ha un IBAN, per cui si può usare come un conto corrente pagando bollettini on-line, inviando o ricevendo bonifici, domiciliare le utenze e accreditando stipendio o pensione. Il plafond della carta corrisponde al credito caricato ed è possibile fare acquisti presso tutti gli esercenti MasterCard se il costo è pari o inferiore al saldo.

Si possono fare prelievi da tutti gli sportelli Bancomat del mondo in valuta diversa.

Per ottenere la carta prepagata CornerCard EasyTravel bisogna andare sul sito Internet ufficiale e cliccare sul link richiesta carta. È possibile scaricare un file PDF precompilato, stamparlo, firmarlo e inviarlo alla banca tramite posta tradizionale. In alternativa si può fare tutta la procedura on-line scegliendo il design della carta, il circuito Visa o MasterCard e inserire tutti i dati personali, codice fiscale e indirizzo. La carta può essere richiesta anche dai legali rappresentanti.

Bisogna inserire anche i dati finanziari indicando il mestiere che si fa e un codice IBAN di un altro conto corrente. Se la procedura viene accettata, si riceverà un’e-mail con la conferma dell’apertura del conto corrente ed in seguito la carta fisica al proprio domicilio entro 15 giorni lavorativi. La carta ha un doppio sistema di ricarica, perché si può fare attraverso un bonifico o tramite un’altra carta prepagata con IBAN. Inoltre è possibile aumentare il plafond in diverse maniere.

Quanto costa la carta prepagata

Quando si viaggia è importante saper gestire le proprie finanze e non superare mai il budget prefissato. Con la carta CornerCard EasyTravel è possibile farlo perché c’è un’applicazione da installare sullo smartphone tramite la quale si può ottenere immediatamente il saldo e vedere tutti i movimenti eseguiti. La stessa cosa si può fare attraverso il sito Internet, che contiene le informazioni necessarie.

Questa carta prepagata non ha costi di attivazione ma un canone di 25 euro all’anno che si rinnova automaticamente.

I prelievi in contanti presso gli sportelli automatici prevedono una commissione dell’1% e le spese in valuta differente da quella sulla carta includono una commissione pari all’1,2%. I trasferimenti di denaro attraverso altri sistemi come Western Union comportano una commissione dell’1%. In caso di furto o smarrimento la carta sostitutiva è gratuita ed ogni ricarica, in qualsiasi modo venga fatta, ha un costo aggiuntivo corrispondente all’1% sulla cifra totale versata. Il minimo ricaricabile è di 100 euro e il massimo di 10.000 euro.

Per i pagamenti su Internet non ci sono limiti di spesa e si possono usare tutti i soldi contenuti sulla carta. CornerCard EasyTravel ha la caratteristica peculiare di essere stata concepita per chi vuole viaggiare nella massima tranquillità. Vi sono servizi di sicurezza aggiuntivi come le polizze assicurative integrative e il sistema di ricarica tramite bonifico o versamento garantisce sempre di avere denaro a disposizione.

La carta si può usare in tutto il mondo ed è possibile scegliere la valuta principale che può essere anche diversa dall’euro. Il servizio OnlineAccess è completamente gratuito e permette di tenere sotto controllo tutti i movimenti con smartphone o tablet 24 ore su 24 in qualsiasi parte del mondo ci si trovi.

E se la perdo?

Abbiamo già accennato che in caso di furto o smarrimento della carta CornerCard EasyTravel bisogna bloccarla immediatamente, tuttavia se ne può ricevere subito un’altra gratis comprensiva del credito che era rimasto. Anche sulla carta sostitutiva ci saranno le assicurazioni sugli infortuni da viaggio, sulla protezione giuridica e i servizi supplementari già elencati che devono essere attivati su richiesta.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo precedenteCABELPAY
Articolo successivoBG CASH
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.