Tipo: Carta prepagata
Emittente: BNL
Circuito: Mastercard
Canone: GRATIS
Limite Spesa: 999 € / giorno
Limite Prelievo: 250 € / giorno
Vantaggi
- È adatta anche ai minorenni
- Non c'è alcun canone annuo
- È al portatore per cui è utilizzabile da chiunque
Descrizione del Prodotto
La carta prepagata BNL YouPass è emessa da uno dei principali gruppi bancari italiani, e fa parte del circuito Mastercard, che consente quindi il suo utilizzo sia entro i confini nazionali che all’estero. Scopriamo insieme tutti i vantaggi e le caratteristiche peculiari di questo strumento di gestione delle finanze.
Caratteristiche principali
Questa carta emessa da BNL è dotata di codice IBAN, pertanto consente di compiere una serie di operazioni e funzioni utili come acquistare on line e presso negozi sul territorio, fare prelievi, pagamenti e ricariche, farsi fare bonifici e accreditare lo stipendio. Sebbene nella nostra disamina ci concentreremo solo sulle prime due, il prodotto è disponibile in 4 versioni, ovvero:
- Carta ordinaria, in cui vi sono precisi limiti per i pagamenti, ricariche e prelievi al fine di un utilizzo libero e sicuro
- Carta Personalizzata, in cui è possibile inserire il proprio nome, un’immagine e il colore di fondo che si preferisce
- Carta prepagata BNL Aziendale, intestata a una persona fisica e con le stesse caratteristiche di una carta standard, con la sola eccezione che può essere ricaricata on line anche dall’azienda
- Carta prepagata BNL YouPass Telethon, intestata a una persona fisica e con tutte le funzionalità della versione ordinaria, che prevede la possibilità di fornire una donazione alla celebre associazione
La carta è dotata di tecnologia contactless, per cui si possono fare pagamenti fino a 25 euro semplicemente poggiando la tessera sul POS del negozio senza dover digitare il PIN; inoltre supporta le applicazioni Samsung Pay, Garmin Pay, e quella specifica della banca BNL Pay.
Come richiedere la carta
La prepagata BNL YouPass può essere richiesta on line al sito del gruppo BNL, nell’apposita sezione dedicata, registrandosi e inserendo i dati necessari per completare la richiesta. Entro pochi giorni la carta sarà spedita a domicilio all’indirizzo indicato.
La carta può essere rilasciata anche a utenti minorenni, in una versione più semplificata e con plafond limitato, consentendo ai genitori di dare ai figli un moderno strumento di gestione della loro paghetta senza dover ricorrere ai contanti.
Costi di gestione
I costi della prepagata BNL possono mutare in base alle versioni richieste, ma di base vi è un costo di rilascio di 20 euro, che comprende 10 euro di emissione e altri 10 come prima ricarica. Se si richiede la versione personalizzata si risparmiano 10 euro poiché non c’è l’obbligo di prima ricarica. Le principali commissioni sulle operazioni da eseguire comprendono:
- Costi per ricarica: 1 euro attraverso home banking, ATM BNL, altre banche e dagli sportelli automatici. 4 euro la ricarica in filiale (3 euro per la carta minorenni)
- Prelievi ATM: gratis in quelli BNL, 2 euro da altre banche
- Prelievi in contanti: 4 euro per la prepagata standard, 3 euro per la versione per minorenni
- Pagamenti effettuati nei negozi aderenti al circuito MasterCard sono gratuiti
- Pagamenti in valuta estera: tasso di cambio pari all’1,70 per cento
- Estinzione carta e rimborso credito: 5 euro
- Blocco e sostituzione carta sono gratuiti
- Invio documentazione trasparenza gratuita in formato elettronico, 1 euro in cartaceo
- Servizio SMS alert: 0,15 euro per ogni SMS ricevuto da Vodafone e Wind, 0,16 euro da altri operatori
Quali sono i limiti?
Diamo adesso un’occhiata ai limiti di gestione dei fondi disponibili sulla carta prepagata BNL YouPass. Qui notiamo le maggiori discrepanze tra la versione standard e quella per minorenni, per cui abbiamo:
- Plafond: 5.000 euro versione standard, 1.500 euro versione minorenni
- Prelievo giornaliero: 500 euro versione standard, 250 euro versione minorenni
- Pagamento giornaliero POS: 5.000 euro versione standard, 250 euro versione minorenni
Il saldo e tutti i movimenti sulla carta possono essere facilmente controllati per mezzo dell’applicazione BNL Pay, e il titolare della carta può anche impostare limiti oeprativi diversi. L’app permette anche di usare servizi aggiuntivi come il pagamento della sosta auto, o inviare bonifici ad altre carte BNL.
Come effettuare la ricarica
Sono molteplici le modalità con cui poter effettuare la ricarica della carta prepagata BNL YouPass:
- Bonifico bancario
- Addebito conto corrente (per titolari conto BNL)
- Home Banking e app BNL Pay
- ATM Bancomat
- In contanti allo sportello BNL
L’accredito delle ricariche effettuate con gli ATM BNL è immediato, mentre da bonifico bancario bisogna attendere le tempistiche dell’istituto di credito da cui si effettua il pagamento. Come già riportato si paga 1 euro di commissione tranne che per la ricarica ATM BNL che è gratuita (2 euro su bancomat di altri circuiti non BNL), e 4 euro per la ricarica in filiale attraverso contanti. La carta è ricaricabile ovunque e in ogni momento, anche all’estero.
Conclusioni
I servizi presenti e le varie versioni disponibili rendono interessante come prodotto complessivo la carta prepagata BNL YouPass, sebbene a confronto con altri prodotti similari i costi complessivi da sostenere non siano tra i più economici, situandosi in fascia media. Ottima comunque la possibilità di dare la carta anche a minorenni, e non essendo nominativa (se non a richiesta) può essere utilizzata da chiunque.
Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate