Carta Prepagata CartaChiara: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

232

CARTACHIARA

CARTACHIARA

Tipo: Carta prepagata

Emittente: Nexi Payments

Circuito: Visa

Canone: GRATIS

Limite Spesa: NO (illimitato)

Limite Prelievo: 250 € / giorno


Vantaggi

  • Nexi è un fornitore affidabile
  • Utile per figli maggiorenni che vanno all'estero
  • È utilizzabile anche online

Descrizione del Prodotto

La Carta Prepagata CartaChiara è emessa da Nexi, un fornitore tra i più affidabili. È pensata per gli studenti, i giovani, le famiglie che desiderano un mezzo agile e semplice per pagare senza bisogno dei contanti. Appartiene ai circuiti Visa Electron e Cirrus-Maestro e si può usare per fare acquisti ovunque e prelevare denaro in tutti gli sportelli automatici in Italia e all’estero.

Tutti i numeri della Carta Prepagata CartaChiara

Con la Carta Prepagata CartaChiara le spese sono le seguenti. L’emissione costa 13 euro, ogni ricarica 1 euro e i prelievi 1,90 euro. Il limite di prelievo è di 250 euro al giorno e il plafond di 12.500 euro. Non è contactless. Per richiedere la carta prepagata basta recarsi in diverse banche, il cui elenco completo è consultabile sul sito Internet ufficiale.

Una volta in banca bisogna andare allo sportello a compilare il modulo di richiesta, quindi consegnarlo insieme a un documento di riconoscimento e al codice fiscale.

La Carta Prepagata CartaChiara verrà consegnata subito dentro una busta dove ci sono il codice utente e il PIN. Bisogna pagare 13 euro che comprendono anche la prima ricarica. Questa carta si può richiedere in molti istituti di credito e non c’è bisogno di essere clienti o di aprire un conto corrente. È possibile ricaricarla tramite lo sportello della banca dove è stata acquistata al prezzo di 2 euro.

La ricarica on-line tramite home banking costa 1 euro, mentre presso uno sportello automatico di una banca abilitata il prezzo è di 1,5 euro. La Carta Prepagata CartaChiara si può ricaricare anche nelle tabaccherie e ricevitorie Sisal pagando 3 euro. Se invece si vuole fare un bonifico bancario la spesa è di 3,5 euro e, dal momento che la carta non ha un IBAN, bisogna utilizzare il seguente: IT 27 D 05000 01799 CC0010800700. Si deve indicare come beneficiario il nome e cognome del titolare della carta e come causale il numero di 16 cifre della Carta Prepagata CartaChiara.

Come consultare il saldo e ricaricare la carta

Per consultare il saldo e i movimenti della Carta Prepagata CartaChiara basta andare nella propria area privata della home page del sito, usando codice utente e PIN presenti nella busta insieme alla carta quando è stata acquistata. In alternativa è possibile chiamare il numero 199.150.510, dal quale risponderà una voce automatica che domanderà di digitare il numero di carta e il codice utente, dopodiché sarà possibile avere tutte le informazioni desiderate.

La telefonata è gratuita così come l’accesso all’home banking.

La Carta Prepagata CartaChiara non è tra le più economiche, infatti, oltre a quelle elencate vi sono altre spese da sostenere. Bisogna pagare 13 euro per avere un’altra carta in caso di smarrimento o furto. Per i pagamenti in valuta estera c’è una commissione dell’1% e, se la carta viene usata per fare carburante, la spesa è di 0,7 euro ad operazione. È possibile ricevere l’estratto conto cartaceo ma l’invio costa ben 5 euro.

Ogni prelievo agli ATM abilitati costa 1,9 euro e quelli all’estero in valuta diversa dall’euro costano 3,5 euro. Il limite massimo di ricarica è di 3.000 euro, che si possono versare interamente soltanto presso uno sportello bancario o mediante un bonifico. Alle ricevitorie Sisal si possono ricaricare al massimo 500 euro e agli sportelli automatici 250 euro. Il limite minimo da poter caricare è di 25 euro in qualsiasi modo, tranne che nelle ricevitorie Sisal la cui ricarica minima deve essere di 50 euro.

Carta prepagata anche per minorenni

La Carta Prepagata CartaChiara può essere richiesta anche da un minorenne ed è una delle caratteristiche più interessanti. Si tratta di una carta estremamente sicura perché non è collegata a nessun conto corrente ed è possibile spendere esclusivamente l’importo caricato. La sicurezza è dovuta anche al fatto che l’emittente è Nexi, uno dei migliori fornitori di servizi finanziari e leader nell’ambito dei pagamenti digitali per le pubbliche amministrazioni, le banche e le istituzioni.

Nexi gestisce più di 40 milioni di carte di pagamento e ha 1 milione di punti vendita convenzionati con i suoi servizi.

In caso di furto o smarrimento della Carta Prepagata CartaChiara bisogna bloccarla immediatamente telefonando al numero verde 800.822.056. Quindi bisogna recarsi presso la banca dove è stata comprata e chiedere il rimborso della somma presente al momento del furto o dello smarrimento. Si deve anche chiedere un’altra carta che, come abbiamo detto, costa 13 euro.

Se lo smarrimento o il furto avviene all’estero bisognerà telefonare al numero +39.02.60.84.37.68. Una volta in Italia si deve andare alla banca dove abbiamo preso la carta per richiedere il rimborso e una nuova Carta Prepagata CartaChiara. Che sia stata persa o rubata in Italia o all’estero, entro i 30 giorni successivi bisogna inviare una raccomandata al Gruppo Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane, Casella Postale 1745, servizio Carta Chiara, 20123 Milano.

In conclusione, bisogna sottolineare che i costi di gestione della Carta Prepagata CartaChiara sono più elevati della media e vi sono anche parecchi limiti per le ricariche minime e massime. Le note positive sono che la carta prepagata è adatta a tutti compresi i minori e funziona senza bisogno di un conto corrente.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo precedenteBG GO!
Articolo successivoBUNQ GREEN CARD
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.