Tipo: Carta prepagata svizzera
Emittente: Credit Suisse
Circuito: Mastercard
Canone: 35 € / anno
Limite Spesa: NO (illimitato)
Limite Prelievo: NO (illimitato)
Vantaggi
- L'affidabilità di Credit Suisse è indiscutibile
- È accettata in tutto il mondo
- Il contactless facilita i pagamenti di piccolo importo
Descrizione del Prodotto
La Carta Prepagata Credit Suisse è svizzera, utilizza il circuito MasterCard, non ha limiti di prelievo, è accettata in tutto il mondo ed è contactless. Si può usare per pagare ovunque senza contanti e senza rischio di andare in rosso, grazie al limite di spesa costituito dall’importo caricato sulla carta.
Limiti di gestione e ricarica della Carta Prepagata Credit Suisse
La Carta Prepagata Credit Suisse appartiene a uno dei circuiti più affidabili del mondo ed è accettata ovunque. La realtà Credit Suisse è un colosso svizzero che ha oltre 160 anni e tantissimi clienti. L’azienda si occupa di moltissime cose legate agli investimenti e alle banche e la Carta Prepagata Credit Suisse è uno dei migliori strumenti di riferimento per qualunque operazione finanziaria.
Si può usare per acquistare presso negozi fisici con la comodità del contactless, oppure su Internet, con sistemi di sicurezza ineccepibili.
Con questa carta non c’è bisogno di affidarsi ad un conto corrente bancario, perché tutte le transazioni si fanno esclusivamente con i soldi caricati. Quest’ottimo metodo di pagamento ha alcuni limiti di gestione e dei costi. Innanzitutto per poter ottenere la carta prepagata bisogna avere il domicilio in Svizzera. La residenza può essere anche altrove ma il domicilio, ovvero il posto dove si risiede e si lavora, deve essere in Svizzera.
Occorre avere un conto corrente a proprio nome aperto nella banca che rilascia la carta e infine un’età minima di 12 anni. È possibile possedere solo ed esclusivamente una carta a proprio nome. Abbiamo detto che è necessario avere un conto corrente in banca, ma la Carta Prepagata Credit Suisse non lo utilizza perché usa solamente i fondi caricati. Per caricare la carta si può andare in banca, oppure a uno sportello automatico di Credit Suisse o ancora fare un bonifico indirizzato alla carta prepagata presso l’istituto di credito.
Spese e commissioni
Per ogni ricarica c’è una commissione dell’1% ovvero se si ricaricano 100 franchi la banca trattiene 1 franco. Per prelevare soldi in contanti c’è una commissione del 3,75% sull’importo presso gli sportelli automatici dell’istituto Credit Suisse. Con gli sportelli ATM di altri istituti bisogna pagare delle commissioni in più, che sono diverse a seconda della banca. In genere vengono indicate prima di portare a termine l’operazione.
Il limite minimo per ricaricare la carta prepagata è di 100 franchi e quello massimo di 10.000 franchi.
Credit Suisse, come abbiamo già accennato, è un colosso bancario svizzero che è stato fondato nel 1856 e ha sede a Zurigo. La sua portata è mondiale, perché collabora con più di 50 nazioni usando tre differenti canali bancari: quello privato, quello degli investimenti e quello degli Asset. Il patrimonio amministrato dall’azienda è di oltre 1.200 miliardi di franchi ed è per questo che si può fare un pensiero ad acquistare la Carta Prepagata Credit Suisse, sebbene i costi di gestione non siano particolarmente bassi.
Il canone è di 40 franchi l’anno, per le ricariche c’è una commissione dell’1% e sui prelievi del 3,75%. La Carta Prepagata Credit Suisse permette di fare pagamenti on-line e in tutto il mondo come una carta di credito, con l’unico limite di poter usare solamente i soldi caricati. La ricarica può avvenire direttamente attraverso uno sportello della banca, oppure contattandola per telefono usando il numero del servizio clienti. Come abbiamo già detto, il terzo metodo per ricaricare la carta è fare un bonifico dal conto corrente di cui si è titolari alla propria carta prepagata.
Controllare il saldo e i movimenti con la app
Per controllare il saldo e i movimenti della Carta Prepagata Credit Suisse si può andare direttamente in banca. Si può usare anche un servizio on-line senza necessità di prendere appuntamenti o aspettare il proprio turno nella banca fisica. Basta scaricare l’applicazione sul computer o su uno smartphone e tenere d’occhio tutte le informazioni relative alla propria carta ricaricabile.
Altri metodi per controllare il denaro presente sulla carta sono quelli di inserirla in un bancomat in Svizzera oppure contattare il servizio clienti al numero +41.31.71.01.215.
Se si dovesse perdere la Carta Prepagata Credit Suisse oppure venisse rubata, bisogna immediatamente fare denuncia e richiederne una nuova che costa 20 franchi. Il servizio clienti della banca svizzera è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e si può contattare per avere tutte le informazioni che si desiderano sul conto e sulla Carta Prepagata Credit Suisse. Il numero è 0848.880.843.
Il sito Internet in italiano è molto ben fatto e dettagliato. Vi si possono trovare tutte le informazioni relative alla carta prepagata, le spese e le commissioni sono indicate chiaramente. Per richiedere una consulenza si può usare il numero telefonico che abbiamo scritto poco sopra, oppure usare il modulo di contatto dove sono presenti anche delle domande già pre-impostate. Tutte le informazioni sono raggiungibili facilmente anche da chi non è pratico di Internet e nel menu si può notare che l’istituto svizzero offre moltissime carte di credito oltre a quella prepagata in oggetto.
Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate