Carta Prepagata DB Contocarta: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

320

DB CONTOCARTA

DB CONTOCARTA

Tipo: Carta prepagata

Emittente: Deutsche Bank

Circuito: Visa

Canone: GRATIS

Limite Spesa: 5.000 € / giorno

Limite Prelievo: 500 € / giorno


Vantaggi

  • È totalmente gratuita
  • È una visa con limiti molto alti
  • Il plafond è enorme: ben 50.000 euro

Descrizione del Prodotto

DB Contocarta è una carta prepagata emessa da Deutsche Bank che utilizza il circuito Visa Electron. Essendo una carta nominativa è intestata a una persona fisica e non è possibile intestarla anche ad altri, inoltre se ne può possedere una sola. La cosa più interessante di questa carta prepagata è che non ha spese e pochi limiti.

Cosa è possibile fare con la carta prepagata DB Contocarta

La carta prepagata DB Contocarta è strutturata in maniera che il denaro che si versa non sia depositato presso Deutsche Bank, pertanto non si paga l’imposta di bollo prevista dal conto corrente. Questa carta è ricaricabile in diversi modi fino alla capienza massima o plafond, che è di ben 50.000 euro.

La carta DB Contocarta utilizza il circuito Visa Electron, quindi si può usare senza problemi ovunque.

Si gestisce su Internet abilitando il servizio apposito e registrandosi creando un account nel sito di Deutsche Bank, oppure installando l’applicazione per Android e iOS sullo smartphone o sul tablet. Questa carta prepagata ha un IBAN, ovvero può svolgere quasi tutti i servizi di un conto corrente.

È possibile accreditarci lo stipendio o la pensione, trasferirci somme di denaro tramite Internet, ricevere e fare bonifici o accrediti periodici, domiciliarci le bollette, pagarci mutui o finanziamenti, versare le imposte, pagare MAV, RAV e F24, prelevare denaro contante presso gli sportelli automatici Deutsche Bank o Visa Electron.

La carta prepagata DB Contocarta è completamente gratuita e prevede solamente una percentuale sull’importo in caso di pagamento o prelievo in valuta diversa dall’euro. La carta è disponibile in versione colorata con i colori dell’Inter ed ha le stesse identiche condizioni di quella tradizionale. Con la carta non è possibile aprire fidi né avere una dilazione dei pagamenti e ogni cosa viene concessa esclusivamente nei limiti del denaro presente sulla stessa.

Procedura per ottenere la carta

Si può richiedere DB Contocarta in versione tradizionale o in versione Inter on-line o ad una filiale fisica della Deutsche Bank, purché si abbia la residenza in Italia e si sia maggiorenni.

La richiesta on-line comporta la compilazione di un form per sottoscrivere un contratto con firma digitale ed è necessario scansionare il codice fiscale e un documento valido con la fotografia che il sistema invierà un numero di identificazione sul cellulare per autorizzare la firma da remoto.

Questa procedura è possibile soltanto se si è intestatari di un conto corrente presso un istituto italiano dal quale andrà versato un importo di 1 euro come verifica da parte di Deutsche Bank. Se si vuole ottenere DB Contocarta di persona, è sufficiente recarsi in un Punto Vendita Deutsche Bank Easy, il cui elenco è nel sito ufficiale di Deutsche Bank.

Bisogna recarsi al punto vendita con il codice fiscale e la carta d’identità oltre ad un modulo scaricabile da Internet compilato in ogni sua parte. Se la banca accetta la richiesta consegnerà subito la carta e tutti i codici per poterla usare.

Come ricaricare la carta prepagata

Una volta ottenuta bisogna ricaricarla e si può fare in vari modi. Intanto si possono usare gli sportelli fisici e automatici di Deutsche Bank. Essendo dotata di IBAN si può ricaricare facendo un bonifico oppure accreditandoci lo stipendio o la pensione. Si può fare anche un addebito automatico su un conto corrente, operazione che richiede l’autorizzazione del titolare mediante la firma di un modulo.

La ricarica avviene come un RID, ovvero a intervalli predefiniti è prelevata dal conto la cifra stabilita e trasferita sulla carta.

Si può fare un versamento a uno sportello bancomat che supporti Visa Electron. In questo modo il prelievo viene trasferito sulla carta. Si può ricaricare anche con una carta di credito, ma solamente dallo spazio personale nel sito Internet Deutsche Bank. Infine è possibile ricaricare la carta DB Contocarta in una ricevitoria Sisal pagando 3 euro per un importo minimo di 50 euro. In qualunque caso, per validare il versamento bisogna avere il numero identificativo di 16 cifre scritto sulla parte anteriore della carta.

Il titolare deve controllare che i dati sullo scontrino della ricevitoria Sisal siano corretti perché poi l’operazione non si può più annullare.

La carta prepagata DB Contocarta è praticamente gratuita

Per verificare i movimenti e il saldo della carta basta usare l’app sullo smartphone o il proprio spazio nel sito Internet. Abbiamo detto che la carta prepagata DB Contocarta è completamente gratuita eccetto due casi. Il prelievo di contanti e il pagamento in valuta diversa dall’euro prevedono una commissione dell’1,75% sull’importo. La ricarica alle ricevitorie Sisal, come abbiamo scritto poc’anzi, costa 3 euro.

Non sono previste altre spese, non c’è costo d’attivazione, canone mensile, costi di rinnovo né di chiusura. Non vi sono commissioni sui pagamenti o sui prelievi in euro e non c’è neanche da pagare l’imposta di bollo come con i conti correnti, sebbene con questa carta si possa fare praticamente tutto quello che si può fare con un conto corrente bancario.

I soldi caricati sulla carta non possono superare i 50.000 euro, non ci sono limiti alle ricariche quotidiane, alla somma ricaricata e neanche sui trasferimenti di denaro, giroconti o altro. Gli unici due limiti sono relativi ai pagamenti presso i POS e al prelievo di soldi in contanti. Il massimo prelevabile da ATM al giorno è di 500 euro e l’importo massimo per pagamenti tramite POS è di 5.000 euro. La carta è contactless, quindi per cifre uguali o inferiori a 50 euro non c’è bisogno di digitare il PIN.

Conclusioni

La carta prepagata DB Contocarta è sicuramente una delle migliori in circolazione per vari motivi. Intanto funziona praticamente come un conto corrente ma costa molto di meno. È completamente gratuita, senza canone o commissioni sulle spese in euro. Si usa in maniera estremamente semplice come una carta di debito mediante l’home banking o la app sul telefono.

Infine ha limiti di utilizzo e un plafond talmente elevati che non ci sono problemi per fare spese o prelevare denaro. Inoltre ha la sicurezza di non rischiare di andare in rosso e pagare penali perché è impossibile spendere più del denaro che è caricato sulla carta.

Si può recedere in qualsiasi momento dal contratto senza penali inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno al servizio di assistenza clienti Deutsche Bank. Bisogna allegare anche la richiesta di rimborso di un eventuale saldo rimasto nella carta indicando le modalità. Nella busta va messa la carta prepagata originale tagliata in due e una fotocopia del codice fiscale e di un documento di identità.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo successivoSOLDO
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.