Tipo: Carta prepagata
Emittente: Banca Popolare di Sondrio
Circuito: Pago bancomat
Canone: GRATIS
Limite Spesa: NO (illimitato)
Limite Prelievo: 250 € / giorno
Vantaggi
- Sostituisce agilmente il contante
- Ottima per studenti e studentesse
- Funziona solo in Italia
Descrizione del Prodotto
La carta prepagata LAZIODISU è una tipologia di tessera pensata per gli studenti universitari che non vogliono usare contanti, emessa dalla Banca Popolare di Sondrio. Scopriamo insieme tutti i vantaggi di questa carta che si affida al circuito PagoBANCOMAT e non prevede spese.
Caratteristiche principali
La prepagata viene emessa dalla Banca Popolare di Sondrio ma si rivolge solo a chi decide di affidarsi alla struttura di LAZIODISU, che si occupa di borse di studio, rimborsi universitari e altri servizi destinati agli studenti che vivono e studiano nella regione Lazio. Motivo per cui la carta si rivolge principalmente agli studenti dei vari atenei regionali che
possono utilizzare questa tessera per versare somme di denaro legate alle agevolazioni universitarie, evitando così di utilizzare i contanti.
La carta è immediatamente operativa ed è dotata di un codice segreto che conferma ogni attività e transazione effettuata.
Vantaggi della carta LAZIODISU
Questa carta prepagata si rivolge a studenti e studentesse permettendo di sostituire agevolmente il contante, ma ricordiamo che è operativa solo su territorio italiano. Indubbiamente tra i principali vantaggi della carta vi è
il suo essere completamente gratuita sia per quanto concerne il rilascio che un eventuale canone, e permette di affrontare prelievi ed altre operazioni.
L’appartenenza al circuito PagoBANCOMAT consente di effettuare transazioni su tutto il territorio italiano, ma anche sul web, utilizzando gli store di e-commerce che accettano pagamenti con carta nei circuiti Mastercard, Maestro e Visa.
Come richiedere la carta per universitari
La carta prepagata LAZIODISU può essere richiesta esclusivamente da uno studente iscritto all’università che ha ottenuto
- Borsa di studio per merito
- Borsa di studio legata a reddito
- Rimborso su tasse universitarie
Chi ha questi requisiti, anche gli studenti fuori sede regolarmente iscritti a una facoltà della regione Lazio, può recarsi presso uno sportello della Banca Popolare di Sondrio e richiedere questa tessera con un modulo che richiede le proprie generalità, ovvero nome e cognome, numero di matricola, carta d’identità e tessera sanitaria.
Come effettuare la ricarica
Come ricaricare la carta prepagata LAZIODISU? Sono previste diverse modalità e soluzioni per venire incontro alle esigenze degli studenti:
- Recarsi presso una filiale della Banca Popolare di Sondrio. L’operazione è gratuita, priva di commissioni
- Usare i contanti in un ATM e versare allo sportello, con un costo aggiuntivo di 1 euro
- Ricaricare la carta on line attraverso l’home banking dal saldo se si ha un conto corrente nella Banca Popolare di Sondrio, o un parente stretto che ne ha uno, sempre con commissione di 1 euro
Essendo una tessera priva di codice IBAN, non è possibile invece fare ricarica mediante bonifico.
Quali sono i costi?
Come abbiamo anticipato, la carta prepagata non presenta un canone annuale, per cui la tessera LAZIODISU può essere utilizzata gratuitamente per tutto il tempo necessario. Non vi sono nemmeno spese di rimborso o legate allo smarrimento, mentre tra i costi iniziali vi è solo una spesa di attivazione pari a 8 euro. L’elenco dei costi previsti in termini di commissione prevede
- 1,75 euro per ogni operazione effettuata da ATM in banche diverse da quella che rilascia la carta
- C’è un’imposta di bollo di 2 euro qualora siano registrati movimentazioni sulla carta per più di 77 euro l’anno
Ricordiamo che la carta è pensata per studenti della laurea triennale, pertanto la durata complessiva è di 3 anni, e quando la tessera scade non vi è la possibilità di essere rinnovata.
Limiti di utilizzo
Quali sono i limiti di utilizzo della carta prepagata LAZIODISU per studenti universitari? Innanzitutto non è previsto un limite annuale di ricarica, purché vi sia un tetto massimo di 1500 euro sulla tessera. Anche per le varie operazioni possiamo dire che questa è una carta senza limiti
se non quelli strutturalmente previsti: per intenderci, molte ATM hanno un limite fisso di prelievo pari a 250 euro così come per i pagamenti non è fissato un tetto ma necessariamente dovrà essere pari al saldo stesso della carta.
L’unico vero limite è correlato quindi al limite di ricarica da ATM, per cui in tal caso il versamento possibile può raggiungere al massimo 250 euro. Per il resto si tratta davvero di una carta economica e senza limiti.
Conclusioni
Considerando il target di riferimento, possiamo dire che la carta prepagata LAZIODISU è uno strumento di gestione finanziaria senz’altro da promuovere. Costi molto bassi, e la pressoché totale assenza di limiti, rende adatta questa tessera agli studenti universitari, sebbene debbano essere necessariamente iscritti negli atenei della Regione Lazio e debbano aver ricevuto dei benefici erogati dalla struttura LAZIODISU. In definitiva una carta prepagata economica, ottimale per le esigenze di uno studente, che può fare acquisiti nei negozi fisici e on line senza dover ricorrere al contante.
Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate