Carta Prepagata MPS Spider: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

251

MPS SPIDER

MPS SPIDER

Tipo: Carta prepagata

Emittente: Monte dei Paschi di Siena

Circuito: Visa

Canone: 10 € / anno

Limite Spesa: 2.500 € / giorno

Limite Prelievo: 1.000 € / giorno


Vantaggi

  • Plafond elevato nonostante i costi
  • Non necessita di un conto MPS
  • Costi bassi ma limiti medio alti

Descrizione del Prodotto

La carta prepagata MPS Spider è emessa dall’Istituto Monte dei Paschi di Siena, usa il circuito Visa ed ha prezzi contenuti. Dal momento che è dotata di un IBAN, si può usare per fare tutte le principali operazioni bancarie, come prelevare contanti in Italia e all’estero e pagare nei negozi fisici o su Internet che accettano Visa.

Quasi come un conto corrente

La carta prepagata della Banca Monte dei Paschi di Siena MPS Spider è stata pensata per gestire i soldi in maniera semplice e veloce. Funziona quasi come un conto corrente grazie all’IBAN, ci si possono pagare bollettini di ogni genere, ricaricare altre carte, prelevare contanti e acquistare ciò che si vuole su Internet e nei negozi fisici.

Si gestisce tramite un’applicazione del installare sullo smartphone per operare come si desidera, anche trasferendo fondi verso altre carte prepagate.

La carta MPS Spider dura tre anni e si può ricaricare in qualsiasi filiale della banca Monte dei Paschi di Siena in contanti, oppure tramite gli sportelli automatici ATM o via Internet, dalla propria pagina di home banking. È possibile accreditarci lo stipendio o la pensione e si può ricaricare fino a un massimo di 10.000 euro.

Tutte le spese della carta prepagata

Si può avere esclusivamente presso le filiali della Banca Monte dei Paschi di Siena e si possono prelevare al massimo ogni giorno 1.000 euro complessivi. Ogni operazione di prelievo non può superare 200 euro. Dopo una prima ricarica da fare in filiale, la carta si può ricaricare da Internet, dagli sportelli automatici di tutte le banche.

Questa carta prepagata non necessita di avere un conto corrente ed è esclusivamente per i privati. Per averla non si spende nulla e il canone è di 10 euro all’anno.

Non ci sono commissioni sui pagamenti, mentre per il prelievo a un ATM in area euro è gratis se appartiene alla banca Monte dei Paschi e costa 2,10 euro in altri istituti. Il prelievo in area extra euro si paga 4 euro.

La ricarica allo sportello bancario in contanti costa 2,50 euro, stesso prezzo della ricarica addebitandola a un conto corrente. Il massimo prelevabile è di 1.000 euro e la ricarica con Mobile Banking costa 1 euro. È possibile fare bonifici e giroconti per un massimo di 15.000 euro e il pagamento per qualsiasi altra cosa non può superare i 2.500 euro.

Smarrimento o furto della carta MPS Spider

Se la carta prepagata MPS Spider dovesse essere persa o rubata, si può bloccare chiamando il numero verde dall’Italia 800.822.056 oppure dall’estero +39.02.60.84.37.68. La carta è estremamente sicura grazie all’uso del chip che è diventato obbligatorio per tutte le carte di pagamento dell’Unione Europea.

Le transazioni su Internet sono protette e, oltre al codice segreto PIN, è possibile chiedere una chiave elettronica per incrementare la sicurezza del denaro caricato sulla carta.

La banca Monte dei Paschi di Siena può recedere dal contratto mediante una comunicazione scritta al cliente con due mesi di preavviso. Il cliente è obbligato a restituire la carta e tutto ciò che gli era stato consegnato insieme alla stessa. Il motivo di chiusura del contratto deve essere comunque giustificato.

Anche il titolare può recedere dal contratto e restituire senza penali e senza spese la carta prepagata MPS Spider con tutti i documenti dando comunicazione scritta alla banca. Il contratto si risolve in pochi giorni ed eventuali soldi sulla carta prepagata sono restituiti in contanti oppure accreditati su un eventuale conto corrente del cliente.

Sostanzialmente la carta prepagata MPS Spider è sicura ed economica, adatta ad una clientela variegata che vuole avere uno strumento di pagamento senza necessità di aprire un conto corrente. Come abbiamo detto è possibile effettuarci tutte le operazioni di un conto corrente pagando però molto di meno.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo successivoSOLDO
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.