Tipo: Carta prepagata
Emittente: Nexi
Circuito: Visa
Canone: GRATIS
Limite Spesa: NO (illimitato)
Limite Prelievo: 250 € / giorno
Vantaggi
- Perfetta per stranieri che non parlano bene l'italiano
- Compatibile con il nuovissimo Apple Pay
- Puoi richiederla anche trovandoti all'estero
Descrizione del Prodotto
La carta prepagata Nexi International è stata ideata da Visa Electron per venire incontro alle esigenze di cittadini stranieri che risiedono in Italia o che devono soggiornare nel nostro Paese. Scopriamo insieme tutti i vantaggi di questa tessera richiedibile in Italia e all’estero.
Caratteristiche principali
La Nexi International si rivolge prevalentemente a persone straniere che devono soggiornare in Italia, per lavoro o per vacanza, indifferentemente per periodi di tempo brevi o lunghi. La tessera è stata realizzata da CartaSi e ICBPI, e tra le principali caratteristiche registriamo
- Modalità ricaricabile senza conto corrente collegato
- Possibilità di fare prelievi e pagamenti, acquisti in negozi fisici e on line
- Dotata di tecnologia contactless
- Compatibilità Apple Pay
Vantaggi di Nexi International
La carta prepagata Nexi International è perfetta per coloro che non parlano bene l’italiano, in quanto è molto semplice da richiedere ed ottenere, come vedremo più specificamente nel capitolo dedicato. Al momento ci limitiamo ad osservare come
rispetto ad altri prodotti omologhi non è richiesta una gran mole di informazioni e documentazione per inoltrare la domanda di acquisizione, e la si può richiedere mentre ci si trova ancora all’estero, nel proprio Paese di origine o altrove.
Inoltre la tessera si appoggia sul sistema elettronico di Visa Electron, per cui è possibile utilizzarla praticamente ovunque per acquisti e pagamenti di varia natura.
Come ottenere la prepagata
Anche prima di arrivare sul territorio italiano, per ottenere la carta prepagata Nexi International è sufficiente collegarsi al sito web di Nexi e inserire le informazioni richieste, giusto per intestare la tessera che è nominativa e personale. Le tempistiche di acquisizione durano all’incirca una settimana, per cui è bene fare questa operazione un po’ prima di giungere nel nostro Paese. Per quanto riguarda la consegna,
essa verrà effettuata presso l’indirizzo indicato al momento della richiesta, e sarà accompagnata da un codice di 5 cifre necessario per poter compiere i prelievi da ATM bancomat abilitati. In alternativa ci si può recare presso uno sportello bancario di riferimento, e richiedere tutte le informazioni necessarie per ottenere la carta seguendo l’iter.
Non ci sono da allegare documenti come il codice fiscale, proprio perché la tessera si rivolge ai cittadini stranieri, per cui le regolamentazioni variano enormemente in base al Paese di provenienza.
Come ricaricare la carta
Vediamo adesso come ricaricare la carta, e utilizzarla liberamente nel nostro Paese per tutto il tempo che serve. Le modalità individuate sono 4, e comprendono:
- Versamento mediante carta di credito o bancomat, inserendo le credenziali di riferimento
- In contanti presso il proprio istituto bancario o nella banca che ha emesso la carta allo sportello
- Tramite bonifico bancario in filiale o via web con home banking, in virtù del codice IBAN presente nella tessera
- Presso le ricevitorie Sisal ottenendo ricevuta cartacea o SMS di conferma sul telefono cellulare
Costi di gestione
Vediamo adesso in dettaglio quali sono i principali costi di gestione della carta Nexi International. Nel complesso possiamo dire che si tratta di uno strumento finanziario dalle spese molto contenute, non c’è canone e non è previsto rinnovo annuale: la durata è fissata in 5 anni per un costo di emissione ed attivazione pari a 5 euro. Se poi la si vuole rinnovare sono altri 5 euro per 5 anni di durata.
Si tratta di una carta senza costi e commissioni aggiuntive per le varie transazioni: le uniche spese previste riguardano le ricariche, che hanno un aggravio variabile che va da 2 a 6 euro in base alla modalità prescelta.
Limiti di operatività
Dal punto di vista dei limiti di operatività si tratta indubbiamente di un prodotto finanziario molto interessante, il cui aspetto peculiare è dato dalla sostanziale assenza di un plafond massimo di ricarica. L’utente sceglie quale budget immettere nella tessera e come gestire le proprie finanze senza limite di spesa. Sono in ogni caso presenti dei tetti per le operazioni, in dettaglio
- Prelievo da bancomat: 500 o 1000 euro in base alla personalizzazione
- Prelievo da sportello bancario: 3.000 euro
L’aspetto allettante della tessera Nexi International è che si può sempre impostare la soglia per le spese e tenere sotto controllo il proprio budget. Ricordiamo che Nexi invia comunicazioni attraverso mail e SMS, per cui non viene predisposto l’estratto conto, ma il saldo e le varie transazioni effettuate sono sempre verificabili h 24 attraverso i vari supporti digitali attraverso cui è possibile collegarsi al proprio profilo utente e carta associata.
Conclusioni
Indubbiamente la carta prepagata Nexi International si rivolge ad una cerchia ristretta di utenti, ma per il proprio target di riferimento risulta essere uno strumento finanziario encomiabile, che concede ampia libertà di utilizzo, facile e sicuro da gestire, usufruendo di molteplici canali di ricarica e possibilità di monitorare le transazioni, verificando costantemente i consumi.
Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate