Tipo: Carta prepagata
Emittente: Unipol
Circuito: Visa
Canone: GRATIS
Limite Spesa: 5.000 € / giorno
Limite Prelievo: 500 € / giorno
Vantaggi
- Punta molto a un target giovanile
- Il circuito Visa è accettato ovunque
- Si può attivare anche senza residenza italiana
Descrizione del Prodotto
La carta prepagata SottoSopra usa il circuito Visa Electron ed è emessa da Unipol Banca. Il circuito è tra i più diffusi al mondo e questa prepagata è indicata soprattutto per i giovani che non vogliono aprire un conto corrente oppure per i genitori che vogliono rendere indipendenti i propri figli con un mezzo sicuro e controllato. Questa carta è ideale per le spese di tutti i giorni ed è molto sicura per gli acquisti su Internet, inoltre si può gestire completamente dal computer oppure da una app sullo smartphone.
Come richiedere la carta prepagata SottoSopra
È molto semplice ottenere la carta prepagata SottoSopra, perché basta andare in una sede della banca Unipol e avere compiuto 18 anni. Ci saranno alcuni moduli da compilare e dei documenti da mostrare, quindi la carta sarà consegnata subito senza bisogno di fare altri viaggi.
La carta prepagata può essere richiesta anche da chi non ha la residenza in Italia, ma deve comunque recarsi personalmente in una filiale Unipol per ottenerla. Non è possibile richiedere la carta prepagata SottoSopra tramite Internet.
Esiste un’altra versione, la SottoSopra Plus, che ha un IBAN, più opzioni e più costi. Quella di cui stiamo parlando, ovvero la versione base, non ha IBAN quindi non è possibile ricaricarla con un bonifico. Per ricaricare questa carta bisogna andare personalmente presso una filiale della banca Unipol e versare in contanti una cifra massima di 2.000 euro.
Un versamento tramite contanti dalla filiale costa 2 euro. La carta prepagata SottoSopra si può ricaricare tramite Internet da coloro che hanno un conto corrente Unipol e l’accesso all’home banking. La commissione in questo caso è di 1,5 euro e il massimo versabile è sempre di 2.000 euro.
Ricaricare la carta prepagata e verificare il saldo
Un altro metodo per ricaricare la carta prepagata SottoSopra è di recarsi da un tabaccaio abilitato ai pagamenti Sisal muniti del proprio codice fiscale. Il massimo ricaricabile è di 200 euro per volta e al giorno di 400 euro, ogni operazione costa 2,5 euro.
Questa carta si può ricaricare anche tramite una carta di credito o un’altra prepagata appartenente al solito circuito. La commissione è di 1,5 euro e la ricarica può essere al massimo di 250 euro a volta con un limite giornaliero di 500 euro.
L’importo minimo di ricarica è sempre di 25 euro. Per tenere sotto controllo tutte le spese e verificare il saldo della carta prepagata SottoSopra, ci sono diversi metodi. Spendendo 2 euro è possibile farsi inviare l’estratto conto a casa, altrimenti si può telefonare al servizio clienti gratuitamente.
Si può usare il portale Internet per controllare tutte le spese e il saldo rimanente e ovviamente anche quest’operazione non ha costi, se non quello della connessione Web. C’è anche la possibilità di usare un servizio SMS e ricevere sul telefono un messaggio per ogni acquisto fatto con il plafond rimanente.
Tutti i costi della carta SottoSopra
L’emissione della carta prepagata SottoSopra costa 10 euro, le comunicazioni periodiche sono gratis a parte l’estratto conto cartaceo che, come abbiamo già detto, costa 2 euro. I costi di ricarica sono piuttosto alti e li abbiamo specificati in precedenza, inoltre vi sono delle spese fisse se si prelevano contanti da sportelli automatici ATM di altre banche, ovvero 2 euro in area euro e area extra euro.
In quest’ultimo caso, ovvero per prelievi in valuta diversa dall’euro, dipende dal paese in cui si preleva, comunque il circuito Visa Electron ha una commissione fissa dello 0,58% sull’importo prelevato.
La banca che emette i soldi aggiungerà una commissione che va dallo 0,86% al 2% sulle cifre prelevate e i pagamenti fatti in valuta diversa dall’euro. Per chi ha intenzione di fare un viaggio in un paese al di fuori dell’Unione Europea, è bene telefonare al servizio clienti e conoscere la commissione esatta del paese, in modo da poter valutare se sia il caso o meno di usare la carta SottoSopra.
Come si può vedere vi sono parecchie commissioni da pagare, ma una che fortunatamente non c’è è quella per il rifornimento di carburante.
I limiti della carta
Il massimo possibile che si può avere sulla carta sulla carta è 5.000 euro, ma non esiste un limite annuale. La soglia, detta anche plafond, è possibile integrarla aggiungendo soldi ogni volta che scende al di sotto dei 5.000 euro. Il numero massimo di operazioni di qualsiasi genere che si possono fare è di due al giorno ed è possibile prelevare agli sportelli automatici una cifra variabile da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro, che è anche il limite giornaliero.
Per pagare il limite massimo è rappresentato dal plafond, cioè 5.000 euro.
Questa carta prepagata non ha un canone annuale e può essere richiesta anche da chi non ha la residenza in Italia. È molto sicura per le spese on-line perché usa il servizio di SMS alert, che invia in tempo reale un messaggio sul telefono per ogni movimento fatto ed è completamente gratuito.
Volendo è possibile attivare senza costi il servizio Verified by Visa, un’ulteriore sicurezza per gli acquisti on-line. Per autorizzare ogni operazione verrà prima mandato un codice sul telefono mediante SMS da inserire sul sito per portare a termine l’acquisto.
Come fare per dismettere la carta
Se non si desidera più usare la carta prepagata SottoSopra è sufficiente trasferire il credito rimasto mediante un bonifico ad un altro conto corrente. Non c’è nessuna penale da pagare per la rescissione anticipata del contratto. Se la carta dovesse essere persa bisogna bloccarla subito chiamando il numero verde 800.820.106 e recarsi in una filiale Unipol per farsi rilasciare una nuova carta.
L’operazione non ha nessun costo e il plafond viene subito trasferito dalla vecchia alla nuova carta.
Se la carta viene rubata va bloccata chiamando il solito numero e bisogna fare denuncia alle autorità competenti controllando il la lista dei movimenti sospetti nel periodo interessato. Bisogna poi recarsi in una filiale Unipol che restituirà gli acquisti degli importi fraudolenti al cliente senza dover pagare nessuna penale.
In conclusione questa carta è una delle più interessanti che ci siano in circolazione, sebbene non sia tra le più economiche. Vanta un istituto di credito affermato come Unipol e usa il circuito Visa Electron riconosciuto in tutto il mondo.
Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate