Carta Prepagata BPER PayUp: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

884

PAYUP

PAYUP

Tipo: Carta prepagata

Emittente: BPER

Circuito: Mastercard

Canone: 6 € / anno

Limite Spesa: 3.000 € / giorno

Limite Prelievo: 1.000 € / giorno


Vantaggi

  • Il limite di prelievo contanti è alto
  • MasterCard fornisce sicurezza e affidabilità
  • È dotata di un IBAN per operazioni bancarie, ma senza conto

Descrizione del Prodotto

La carta prepagata BPER PayUp può essere richiesta anche dai minorenni purché abbiano compiuto 11 anni. È possibile prelevare soldi in contanti nelle filiali della banca BPER o agli sportelli automatici ATM in Italia e all’estero. La carta usa il circuito MasterCard ed è perfetta per i genitori che vogliono dare ai propri figli uno strumento di pagamento sicuro e controllato.

Caratteristiche della carta prepagata BPER PayUp

La carta BPER PayUp è contactless, per cui si può usare senza digitare il PIN per pagamenti ai POS entro i 25 euro. Questa carta si può ottenere anche senza avere un conto corrente e per averla e attivarla bisogna recarsi in qualsiasi filiale della banca BPER. Si possono avere fino a due carte con le medesime funzionalità.

Si può pagare su Internet e nei negozi del circuito MasterCard dotati di POS, prelevare soldi in contanti presso gli sportelli automatici in Italia e all’estero e fare ricariche da 0,01 fino a 3.000 euro.

Questo è anche il limite massimo di soldi che la carta può contenere, mentre prelievo di contante giornaliero all’ATM non può superare i 1.000 euro. Il prelievo mensile massimo è di 4.000 euro. I pagamenti con POS al giorno possono arrivare al massimo 3.000 euro e in un mese a 5.000 euro.

Si possono fare al massimo tre ricariche al giorno e ogni transazione contactless deve essere inferiore a 25 euro. Ogni ricarica nei punti QuiMultibanca non può superare 1.500 euro. La carta prepagata BPER PayUp si può ricaricare anche nei punti Sisal per un massimo di 300 euro per volta e 1.000 euro alla settimana. La carta si può ricaricare anche tramite il servizio Smart Web o Smart Mobile, rispettivamente on-line dal computer o dallo smartphone.

Costi della carta prepagata

BPER PayUp ha un canone mensile di 0,50 euro ed ogni prelievo di contante dalla banca BPER in filiale costa 2 euro e all’ATM costa 1 euro. Dagli sportelli di altre banche si spendono 2 euro in area euro e 3,50 euro in area extra euro. Ogni ricarica fatta nella filiale fisica della banca ha un costo di 2,50 euro e alle ricevitorie Sisal costa 3 euro.

Dal momento che la carta BPER PayUp appartiene al circuito MasterCard, si può usare senza problemi anche all’estero perché è accettata ovunque.

Bisogna fare però attenzione al tasso di cambio nel caso in cui si usino valute diverse. Ci sono sempre delle commissioni da pagare se si usano soldi diversi dall’euro e sono generalmente piuttosto alte. Per aumentare il controllo della sicurezza della carta c’è il servizio SMS che invia messaggi gratuiti al telefono per ogni movimento della carta prepagata. Il titolare è responsabile fino a 150 euro per addebiti illeciti, fintanto che non segnala di aver perso o che gli è stata rubata la carta.

Furto o smarrimento della carta prepagata BPER PayUp

Nel caso in cui la carta prepagata BPER PayUp venisse persa o fosse rubata bisogna telefonare subito al numero verde 800.440.650 dall’Italia e +39.079.28.39.653 dall’estero. Entro 48 ore bisogna sporgere denuncia alle autorità giudiziarie e recarsi presso la filiale della banca che ha rilasciato la carta con una copia della stessa.

La carta prepagata BPER PayUp è una delle migliori per i minorenni perché può essere rilasciata anche a chi ha solo 11 anni.

Meglio una carta di pagamento che i soldi in contanti, in modo anche da rendere i figli indipendenti e far loro comprendere come gestire il denaro. Questo mezzo di pagamento è facile da controllare e gestire tramite il proprio spazio Web su Internet o con la app sullo smartphone.

Ha pochi costi di gestione e commissioni molto contenute. I prelievi si pagano poco e si possono fare in tutti gli sportelli automatici oppure nella filiale fisica che ha emesso la carta. BPER PayUp è molto comoda perché si può ricaricare presso tutte le ricevitorie Sisal ed il limite per ogni singola operazione è di 300 euro.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo successivoSOLDO
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.