Carta Prepagata Tinaba: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

454

TINABA

TINABA

Tipo: Carta prepagata

Emittente: Tinaba

Circuito: Mastercard

Canone: GRATIS

Limite Spesa: 1000 € / operazione

Limite Prelievo: 250 € / giorno


Vantaggi

  • Zero costi di gestione
  • Non ci sono commissioni nascoste
  • App intuitiva e versatile

Descrizione del Prodotto

Tinaba è un’applicazione sviluppata in partnership con la Banca Profilo. Si può gestire sullo smartphone un conto corrente virtuale con carta prepagata sul circuito MasterCard. Le possibilità finanziarie gratis sono moltissime e basta avere 12 anni per ottenerla.

Conto e carta prepagata Tinaba per over 12

L’applicazione gratuita di Tinaba si installa sullo smartphone e mediante essa si può configurare un conto corrente virtuale e una carta prepagata MasterCard per acquisti on-line e gestire i risparmi. Innanzitutto bisogna scaricare l’applicazione dagli Store per Android o iOS, quindi registrarsi inserendo i dati personali.

Si deve scegliere un codice d’accesso personale che andrà convalidato tramite un SMS di conferma. In seguito si deve indicare il proprio codice fiscale e inviare mediante una scansione un documento di identità valido e una fotografia, fatta con un selfie.

Se la procedura è accettata entro pochi giorni si riceverà la carta prepagata Tinaba all’indirizzo indicato durante la registrazione. Per poter aprire conto e carta Tinaba è sufficiente avere compiuto 12 anni e, se si è minorenni, per poterlo attivare ci vuole il consenso di un genitore o del tutore legale.

Il servizio finanziario è completamente gratuito, non ci sono costi di registrazione né per aprire il conto né per ricevere la carta. Si possono fare bonifici che non prevedono commissioni, ricaricare la carta senza spese e non c’è un canone mensile o annuo. Non ci saranno spese neanche qualora si decidesse di chiudere il conto e recedere dal contratto. Non è però tutto completamente gratuito, infatti vi sono alcuni costi, seppur contenuti.

Servizi molto interessanti e gratis

Per prelevare soldi mediante la carta prepagata Tinaba si deve andare presso uno sportello automatico abilitato al circuito MasterCard. Il prelievo di contanti è gratuito per le prime 24 operazioni fatte in un anno, dalla 25ª in poi c’è una commissione di 2 euro per i prelievi fatti in Europa e di 4 euro per i prelievi fatti in paesi fuori dall’Europa.

La app offre diversi servizi gratuiti, tra cui la raccolta fondi e la cassa comune.

Si può attivare gratis una polizza assicurativa e usufruire del servizio di assistenza in caso di furto o smarrimento della carta. È possibile ricevere SMS di allerta per i movimenti di conto e carta e fare affidamento sulla sicurezza della protezione antifrode 3D Secure per acquisti su Internet e del servizio Spending Control. Con l’applicazione si possono fare trasferimenti di denaro in entrata e in uscita, raccogliere fondi, gestire i risparmi e dividere le spese con altre persone.

Naturalmente si può ricaricare la carta prepagata e fare acquisti su Internet o nei negozi fisici. È possibile pagare direttamente dallo smartphone se è dotato di tecnologia NFC e si possono fare bonifici di qualsiasi genere. Il prelievo di contanti è gratuito presso le banche convenzionate e tutti gli sportelli MasterCard in Europa e nel mondo entro un certo limite, come abbiamo visto poco sopra.

Investimenti e pagamenti

Con Tinaba si possono anche investire soldi a partire da un minimo di 2.000 euro. Il servizio si attiva mediante l’applicazione sullo smartphone, che proporrà un questionario per individuare il livello di rischio e il capitale da usare. Gli investimenti si possono tenere sotto controllo tramite la sezione apposita della app e si possono sospendere in qualunque momento qualora il mercato andasse male.

Gli investimenti non comportano vincoli e la quota di gestione è calcolata ogni anno in base alla quantità di denaro investito.

La carta prepagata permette di fare pagamenti nei negozi fisici dotati di POS compatibile con MasterCard. Per pagare tramite l’applicazione bisogna inquadrare con la fotocamera il codice QR mostrato dall’esercente e confermare il pagamento. Tra i tanti servizi che offre l’applicazione ve ne sono alcuni dedicati alla gestione delle spese comuni.

Grazie al conto condiviso si possono raccogliere fondi e versarli su un wallet a disposizione di tutti i partecipanti. Può essere utile se si sta organizzando un’attività di gruppo o una colletta per fare un regalo in comune. Le operazioni di versamento o spese sono notificate a tutti i partecipanti del conto comune. Esiste anche la possibilità di attivare la divisione di un conto comune. Basta inserire nell’applicazione la somma da pagare e il numero dei partecipanti, che ognuno potrà pagare la propria quota tramite lo smartphone inquadrando il codice QR.

Tinaba Premium e Business

Si può dire che Tinaba sia un’applicazione finanziaria, un conto e una carta prepagata gratis associata al conto. Non ha canone né limiti di spesa, ma il prelievo massimo è di 250 euro al giorno. È compatibile con Google Pay, Apple Pay, Huawei Pay ed è disponibile anche in versione Premium, con più spese ma anche più funzionalità e sconti.

Tinaba Premium ha un canone annuo di 85 euro e offre 5 euro di bonus per ogni persona invitata. Si possono pagare bolli auto, bollettini, pagoPA per ottenere cashback e fare prelievi gratuitamente in qualsiasi ATM in euro senza nessuna commissione.

I titolari di Tinaba Premium hanno diritto a sconti importanti sulla rete di negozi partner come Apple, Booking, Carrefour e molti altri. I servizi della carta prepagata Tinaba non Premium sono molti e permettono di gestire al meglio le proprie spese. Ogni cifra può essere trasferita senza commissioni per nessuno e si può avere il controllo del denaro e l’accesso a tutti i servizi in completa autonomia grazie alla app.

Si trasferisce denaro, si condividono le spese, si risparmia, si fanno investimenti e si possono raccogliere fondi e dividere il conto. Cosa chiedere di più per il profilo di base? Abbiamo parlato della carta Premium, ma esiste anche il profilo Business, dedicato alle attività commerciali.

Assistenza clienti

Pagare con la carta prepagata Tinaba è semplicissimo e si può usare anche presso alcuni distributori di benzina e taxi convenzionati, sia in Italia che all’estero. Tutte le spese della carta base sono gratuite e non vi sono limiti annuali o mensili. Il plafond è di 12.500 euro e la ricarica dal conto alla carta massima può essere di 2.500 euro.

I primi 24 prelievi sono gratis e poi costano 2 euro l’uno in area euro e 4 euro l’uno in area non euro. Si possono prelevare da 25 a 250 euro al giorno e trasferire i soldi in tempo reale. Il servizio clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e dall’Italia il numero è 800.591.801, mentre dall’estero il numero è +39.02.83.90.51.56.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo precedenteCABELPAY
Articolo successivoBG CASH
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.