Carta Prepagata Nexi Speed: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

344

NEXI SPEED

NEXI SPEED

Tipo: Carta prepagata

Emittente: Nexi

Circuito: Mastercard

Canone: GRATIS

Limite Spesa: NO (illimitato)

Limite Prelievo: 250 € / giorno


Vantaggi

  • Plafond personalizzabile
  • Adatta anche a minorenni (da 12 anni in su)
  • È una NEXI con canone annuale gratuito

Descrizione del Prodotto

Nexi Speed è una carta prepagata progettata appositamente per i più giovani. Si rivolge ai ragazzi tra i 12 e i 18 anni di età che devono imparare a conoscere le carte di pagamento e a gestire il denaro. La carta ha molte potenzialità e consente di acquistare in Italia e all’estero in completa sicurezza.

Come ottenere la carta prepagata Nexi Speed

La carta prepagata Nexi Speed è perfetta per i genitori che vogliono dare ai propri figli un mezzo di pagamento comodo e sicuro e al contempo tenere sotto controllo le spese. La carta è personale e dotata di funzioni di sicurezza che la rendono ottima per acquistare su Internet e nei negozi fisici. Ricaricarla è veramente facile e può farlo anche un giovanissimo alla prima esperienza.

I ragazzi possono imparare a gestire il denaro senza bisogno di aprire un conto corrente usando questa carta di pagamento.

Per richiedere Nexi Speed bisogna recarsi in un istituto di credito convenzionato con Nexi. Le banche partner sono tantissime e per trovare la più vicina basta andare nel sito Internet ufficiale di Nexi. La carta prepagata Nexi Speed può essere rilasciata ai minorenni che abbiano compiuto almeno 12 anni sia residenti in Italia che all’estero.

Il modulo di richiesta deve essere fatto da un genitore o da chi ne fa le veci ed è necessaria l’autorizzazione dello stesso per sottoscrivere il contratto della carta prepagata e fornire la garanzia prevista. Il genitore si assume tutte le responsabilità della carta Nexi Speed e per avviare la procedura è sufficiente che abbia un documento d’identità valido e il codice fiscale. Da quando viene rilasciata la carta vale 5 anni, al termine dei quali è possibile rinnovarla.

Come ricaricarla

Per funzionare la carta prepagata Nexi Speed deve essere caricata di denaro. Lo può fare in autonomia il titolare minorenne versando soldi in contanti a uno sportello della banca aggiungendo un pagamento di 3 euro. La carta si può ricaricare anche mediante Home Banking e le commissioni sono le stesse, ovvero 3 euro per ogni ricarica.

C’è la possibilità di andare gli sportelli automatici ATM abilitati dalla banca Nexi ed ogni ricarica in questo caso costa 2,50 euro. È possibile ricaricare la carta anche ai tabaccai e nei punti vendita Sisal pagando 2 euro.

Per farlo è necessario presentare la carta d’identità o un documento valido con la fotografia, la tessera sanitaria oppure la Carta Nazionale dei Servizi. Ci si può rivolgere al servizio clienti tramite il sito Internet ufficiale per ricaricare la carta, oppure usare l’app dallo smartphone e per ricaricarla con questi metodi bisogna spendere 2 euro. Si può ricaricare anche con un’altra carta di credito o mediante un bonifico alla banca che ha rilasciato la carta di pagamento.

Nel contratto non è previsto l’estratto conto ma è possibile ottenerlo. Basta accedere alla propria area personale del sito ufficiale oppure usare la app con il telefono. In questo modo sarà possibile vedere il saldo, la lista movimenti, le ricariche e la disponibilità residua. Sia i ragazzi che i genitori possono avere la situazione sotto controllo di tutte le attività svolte con la carta prepagata in modo molto semplice.

Quanto costa pagare in Italia e all’estero con la carta Nexi Speed

La carta prepagata Nexi Speed è fatta per i giovani, tuttavia le condizioni sono le stesse di qualsiasi altro tipo di carta prepagata Nexi. Il costo del rilascio va concordato con la banca e può essere variabile, in compenso non esiste un canone annuale.

Ogni volta che si preleva contante a uno sportello automatico, in una filiale della banca o in qualsiasi altro istituto in area euro o all’estero, il prezzo è sempre di 2 euro.

Fuori dall’area euro invece si pagano 4 euro a prelievo, oltre ad eventuali commissioni che può applicare la banca. Pagando in valuta diversa dall’euro bisogna tenere presente il tasso di conversione che è variabile tutti i giorni. Ad esso bisogna aggiungere una percentuale che arriva ad un massimo dello 0,58% dell’importo totale. La percentuale sul tasso di cambio va dallo 0,86 al 2% dell’importo totale. Queste regole sono quelle dei pagamenti del circuito, che possono essere consultate ovunque per avere maggiori chiarimenti.

Limiti di spesa

Come tutte le altre, anche la carta prepagata Nexi Speed ha dei limiti come il plafond, ovvero l’importo massimo che è possibile spendere/versare, che ammonta a 12.500 euro. Vi sono delle limitazioni riguardo alle operazioni finanziarie che si possono fare con la carta, sono al massimo due al giorno fino a un importo totale minimo di 25 e massimo di 250 euro.

Se la spesa è fatta presso la banca che ha rilasciato la carta, il tetto massimo è di 12.500 euro al giorno. Presso gli ATM abilitati della banca il limite è di 500 euro, nei punti vendita Sisal di 200 euro.

Il massimo che si può versare nella carta Nexi Speed attraverso l’area personale del sito Nexi, la app o il servizio clienti è di 250 euro ogni volta, per un massimo giornaliero di 500 euro. Questa carta ha un po’ di limiti, ad esempio le ricariche al giorno che sia off line che on-line non possono essere mai più di due.

Gli altri limiti li abbiamo appena visti, come quelli di spesa e il plafond di 12.500 euro. È evidente che la carta prepagata Nexi Speed è perfetta per i genitori che vogliono rendere indipendenti i propri figli, ma ha un po’ troppe limitazioni e spese in molti altri casi.

Sicuri al 100% con Nexi

Una prerogativa molto interessante di Nexi Speed è la sicurezza altamente potenziata, dal momento che gli utilizzatori pensati per il servizio sono ragazzi tra i 12 e i 18 anni. I genitori possono impostare un limite massimo di spesa con il servizio Spending Control che consente di personalizzare il plafond, ma non solo.

Si possono impostare le spese massime giornaliere ed impedire gli acquisti di alcune categorie come alcol e tabacco.

Per la sicurezza delle spese su Internet ci sono il servizio 3D Secure e i codici di verifica. Non dimentichiamo l’interessante opzione degli SMS di allerta della quale abbiamo già parlato, inoltre l’assistenza è sempre disponibile attraverso il sito Internet Nexi. Tra i vari modi di contattarla c’è il numero verde 800.15.16.16, utile anche per bloccare la carta in caso di furto o smarrimento.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo precedenteBG GO!
Articolo successivoBUNQ GREEN CARD
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.