Indice dei contenuti
- 1 Le migliori carte prepagate senza canone
- 2 Carta N26 Standard
- 3 Hype Start
- 4 DB Conto Carta Deutsche Bank
- 5 Hello! Free
- 6 Revolut
- 7 Tinaba
- 8 Bunq
- 9 Flowe
- 10 In conclusione
Le carte prepagate che non prevedono canone sono sicuramente una delle migliori novità di questi ultimi anni. Proprio queste carte hanno fatto in modo di conferire enormi vantaggi riservati ai possessori di conti correnti alti.
Tanto è vero che oggi sul mercato si può trovare un’ampia offerta di carte prepagate a canone zero.
Non vi sono costi fissi, quindi nessun canone mensile o annuale, rimangono comunque tutte le funzionalità che vengono previste dalle condizioni contrattuali.
Con questa guida approfondiremo la selezione delle carte che sono disponibili sul mercato e che sono senza canone.
Le migliori carte prepagate senza canone
Vediamo adesso quali sono le carte che si possono avere a titolo gratuito, vedendo la completa valutazione di ognuna. In ordine, partiremo con la presentazione della soluzione migliore fino a scalare.
Anche se si tratta di una selezione di alcune carte, ve ne sono molte altre, ma queste sono quelle che hanno l’offerta migliore a canone gratuito.
Carta N26 Standard
N26 si piazza al primo posto tra le carte prepagate che sono più scelte dagli italiani.
Questo accade per due caratteristiche fondamentali, di cui la prima è l’IBAN e la seconda il canone annuale a costo zero.
Esistono 3 versioni differenti per la carta N26, c’è quella standard che ha il canone zero, nera e metal. Ecco i vantaggi:
- Completamente Gratuita;
- Possiede IBAN con Conto Corrente gratis;
- Gestita completamente da app;
- Pagamenti con Smartphone Apple;
- Design molto curato.
Hype Start
Hype è la carta prepagata più famosa che ha IBAN ed è a costo zero. Ecco, infatti, come mai molti italiani hanno già deciso di prendere la carta Hype, risulta comoda, veloce e senza costi di commissioni. Ecco che Hype ha questi vantaggi:
- Completamente Gratuita;
- Viene dotata di IBAN senza Conto Corrente;
- Possibile fare ricariche e prelievi gratis;
- Ha le spese sempre sotto controllo via App;
- Registrazione in 5 minuti.
DB Conto Carta Deutsche Bank
Questa carta si può usare all’esterno e in Italia ed è completamente gratuita, i suoi vantaggi sono:
- Dotata di IBAN senza Conto Corrente;
- Prelievi contanti al bancomat gratis ovunque;
- Si possono pagare bollettini e ricaricare il cellulare;
- Circuito pagamento VISA Electron.
Hello! Free
Questa è una carta che viene emessa da Hello Bank, fa parte della divisione online di BNL e in vantaggi sono che:
- Si richiede Online;
- si può usare sia in Italia che all’estero;
- Ottima per gli acquisti online;
- Circuito Mastercard.
Revolut
Questa carta prepagata Revolut è quella che risulta di un passo avanti rispetto alle nuove tecnologie. Infatti, è possibile anche convertire gli euro all’interno nei Bitcoin o nelle altre criptovalute.
Oltre a questa fantastica funzione è anche possibile fare trading con titoli e azioni attraverso l’app Revolut.
Per cui, Revolut è in sostanza una carta prepagata con IBAN a costo zero. Risulta ottima per chi ha intenzione di avere qualche funzione in più, ma è anche semplice.
Ecco i vantaggi:
- Completamente Gratuita;
- Possiede IBAN con Conto Corrente gratis;
- Gestita completamente da app;
- Pagamenti con Smartphone;
- Design molto curato.
Tinaba
Tinaba offre una carta prepagata che è molto adatta perlopiù per i più giovani. Oltre infatti ad avere la carta prepagata gratuita, vi è anche la possibilità di pagare dappertutto senza commissioni.
Ha una sua applicazione comoda e consente di ottenere un bonus in fase di registrazione.
Inoltre, Tinaba è compatibile con Google Pay ed Apple Pay.
Si può anche dividere il conto con gli amici, creando una cassa comune e raccogliendo fondi.
Vediamo che le caratteristiche della carta prepagata sono:
- Completamente Gratuita;
- Possiede IBAN con Conto Corrente gratis;
- Gestita completamente da app;
- Limite di Spesa: 1000 euro per operazione;
- Limite prelievo: 250 euro al giorno;
- Pagamenti con Smartphone.
Bunq
Se volete una carta prepagata che sia a canone gratuito e con IBAN estero, ecco che Bunq può fare al caso vostro. Difatti, Bunq è una banca Olandese fondata nel 2012 ad Amsterdam.
Bunq risulta essere un ottimo prodotto finanziario e mobile per chi vuole avere una maggiore gestione del denaro. Tra i vantaggi vi è sicuramente la sua flessibilità.
Vediamo che le caratteristiche della carta prepagata sono:
- Completamente Gratuita;
- Circuito Mastercard;
- Gestita completamente da app;
- Limite di Spesa: illimitato;
- Limite prelievo: 250 euro al giorno;
- Pagamenti con Smartphone.
Flowe
Tra le tante novità delle carte prepagate con IBAN italiano, vi è Flowe, si tratta di una carta conto di Banca Mediolanum. Questa è gratuita ma anche ecosostenibile.
La carta prepagata Flowe viene realizzata in legno e ogni cliente che fa l’ordine della carta consentirà di piantare un albero.
Grazie alla promozione è possibile avere in omaggio la carta in legno.
Infatti, è tra le migliore prepagate del momento:
- Completamente Gratuita;
- Circuito Mastercard;
- Gestita completamente da app;
- Limite di Spesa: illimitato;
- Limite prelievo: illimitato;
- Plafond 10.000 euro;
- Pagamenti con Smartphone.
In conclusione
Adesso che siete a conoscenza di tutte quelle che sono le migliori carte prepagate, sapete quale è la fondamentale caratteristica da tenere presente. Ogni carta prepagata che è senza canone per essere ottima deve avere IBAN gratuito.
Ma vediamo altri criteri per la scelta di una carta prepagata a canone gratuito:
- IBAN collegato. Il miglior vantaggio non solo per poter fare la ricarica con bonifico, ma soprattutto per la possibilità di avere funzioni tipiche di un conto. Tra queste vi è l’invio di bonifici in uscita e anche l’accredito dello stipendio o della pensione.
Tutte le carte sopraindicate sono le carte prepagate con IBAN e senza canone; - Utilizzo all’estero. Molto importante sia per prelievo di contanti che per eseguire i pagamenti. Questo vale sia per transazioni in Euro, ma anche per diversa valuta estera;
- Circuito di pagamento posseduto è Mastercard o VISA e sono sempre i migliori;
- Elevati standard di sicurezza. Questo è importante per i pagamenti online, come le tecnologie OTP che permettono di avere un codice temporaneo via SMS da dover inserire per poter eseguire la transazione;
- Tecnologia Contactless, ad oggi è prevista da quasi tutte le prepagate che sono presenti sul mercato, sia quelle gratuite che non.
Da qui in poi potete fare la vostra scelta della migliore carta prepagata a canone gratuito con circuito Visa o Mastercard.
Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate