Carta conto Vivid Money: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

454

VIVID MONEY

VIVID MONEY

Tipo: Carta conto

Emittente: Vivid Money GmbH

Circuito: Visa

Canone: GRATIS

Limite Spesa: NO (illimitato)

Limite Prelievo: NO (illimitato)


Vantaggi

  • Puoi investire in decine di criptovalute
  • Piano base totalmente gratuito
  • Carta Visa metallica sempre inclusa

Descrizione del Prodotto

La carta conto Vivid Money si appoggia a un conto corrente gratuito con IBAN tedesco ed è disponibile con due piani, gratuito e premium. La carta è in metallo e fa parte del circuito VISA, estremamente diffuso anche all’estero. La caratteristica peculiare di questo conto è poter investire in maniera rapida e sicura in criptovalute.

Il conto corrente Vivid Money è pensato per gli investitori

Il conto corrente Vivid Money è pensato per gli investitori, infatti supporta quasi tutte le criptovalute. Inoltre è possibile investire nei mercati tradizionali e anche in unità frazionarie di azioni senza pagare commissioni. Le azioni frazionate costano 0,01 euro e si può capitalizzare sia in aziende europee che mondiali, come Apple, Netflix e molte altre.

Vivid Money offre un programma di cashback per il quale si possono guadagnare fino a 150 euro al mese. Su ogni acquisto si ottiene il 25% in cashback e sulle spese quotidiane il 10%.

Si possono creare sul conto diversi sotto-conti, ognuno con uno scopo diverso e senza nessuna spesa in più. Ad esempio si può avere il conto degli investimenti, quello degli acquisti eccetera, così da gestire le finanze in maniera molto più ordinata ed efficiente. La carta si può associare a qualsiasi sotto-conto e può essere in valuta diversa, in modo da approfittare del tasso di cambio più vantaggioso del momento.

Il conto corrente può essere di due tipi: Standard a canone gratuito e Prime a 9,90 euro al mese, con i primi tre mesi gratis.

Vi sono alcune differenze, tra cui la possibilità di scegliere 40 valute in quello Standard e 106 in quello Prime. Il conto Prime permette inoltre di ottenere cashback personalizzati, prelievi gratuiti fino a 1.000 euro, contro i 200 euro del conto Standard, cambio valuta in tempo reale al tasso di cambio del momento su 100 valute invece di 40 del conto Standard, carta virtuale gratuita e cashback dell’1% su tutti gli acquisti fuori Europa. I bonifici sono sempre gratis, la prima carta virtuale è gratis e le altre costano 1 euro, mentre la carta fisica Vivid Money è gratis la prima e le altre costano 20 euro.

Carta conto Vivid Money 1 opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida 1
Immagine tratta dal sito https://vivid.money/it-it/

Cosa scegliere: carta conto Vivid Money Standard o Prime?

La carta conto Vivid Money Standard è completamente gratuita e utile a tutte le esigenze più comuni in ambito monetario. La possibilità di investire in criptovalute è molto interessante, perché è in questa direzione che andrà la finanza del futuro. La versione a pagamento è superiore perché offre caratteristiche più evolute, ma è necessaria solamente a chi ha esigenze molto complesse.

L’assistenza tecnica mediante chat è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sia per chi ha la carta Standard che quella Premium.

Entrambi i prodotti sono compatibili con Google Pay e Apple Pay e non ci sono limiti di spesa o di prelievo. La carta conto Vivid Money è metallica e il canone è gratis, ma quello che la contraddistingue dalle altre è la possibilità di investire in criptovalute e di essere collegata al circuito VISA, uno dei più diffusi in Europa e all’estero.

È molto comoda per chi viaggia, anche se bisogna considerare le commissioni applicate nel paese, perché a volte sui tassi di cambio ci sono spese elevate. I livelli di sicurezza della carta conto Vivid Money sono altissimi. Ad esempio il numero e il CVV non sono indicati ma memorizzati nella app, inoltre sia la carta che il conto sono protetti da impronta digitale, riconoscimento facciale e codice PIN.

Come aprire il conto Vivid Money

Aprire il conto Vivid Money è molto semplice, perché basta recarsi sul sito Internet ufficiale e seguire un wizard che porta allo scaricamento della app. Tutte le operazioni si fanno tramite la app in home banking oppure sullo smartphone.

Carta conto Vivid Money opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida 2
Immagine tratta dal sito https://vivid.money/it-it/

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo precedenteMYWU
Articolo successivoDeutsche Bank Classic
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.