Carta Prepagata Cart@gile: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

286

CART@GILE

CART@GILE

Tipo: Carta prepagata

Emittente: Banca Popolare di Bari

Circuito: Visa

Canone: GRATIS

Limite Spesa: NO (illimitato)

Limite Prelievo: 250 € / giorno


Vantaggi

  • Nessun costo mensile per tenerla attiva
  • Buona per chi fa spesso acquisti online
  • Il circuito Visa permette di usarla anche all'estero

Descrizione del Prodotto

La Carta Prepagata Cart@gile è pensata per coloro che hanno bisogno di uno strumento semplice da utilizzare e da gestire. È emessa dalla Banca popolare di Bari ed è ottima per controllare le proprie spese e pagare su Internet con la massima tranquillità, dal momento che ogni operazione è gestita in maniera del tutto sicura.

Funzioni principali della Carta Prepagata Cart@gile

Carta Prepagata Cart@gile è chiamata anche Carta Agile e già il nome stesso indica la sua semplicità d’uso. Ci si può acquistare qualsiasi cosa presso gli esercenti convenzionati con i circuiti PagoBancomat e Visa Electron, tranne pagare il pedaggio dell’autostrada. Si può associare la carta a servizi come gli SMS informativi, la verifica dei movimenti fatti, la protezione contro le frodi.

Per richiederla bisogna recarsi in una filiale della Banca Popolare di Bari e non è necessario avere un conto corrente presso la stessa.

L’emissione costa 7,50 euro e non c’è nessun canone da pagare. Ricariche e prelievi costano 1 euro. Si può prelevare presso lo sportello automatico al massimo 250 euro al giorno e il plafond della Carta Prepagata Cart@gile è di 3.000 euro. Il prelievo minimo di denaro deve essere di 25 euro e si può fare presso gli sportelli automatici del gruppo al costo di 1 euro, mentre presso altri ATM costa 2 euro. La carta si può ricaricare dal computer recandosi sul sito Internet ufficiale.

L’importo minimo di ricarica è di 25 euro in qualsiasi maniera si faccia, quello massimo presso gli ATM del circuito QuiMultibanca e le ricevitorie Sisal è di 500 euro al giorno fino a un massimo di 3.000 euro in altre maniere, che è la disponibilità massima della carta. Con la Carta Prepagata Cart@gile è possibile pagare presso qualsiasi esercente fisico oppure on-line che supporti i circuiti Visa e Bancomat, prelevare il denaro presso gli sportelli automatici o le filiali fisiche della Banca Popolare di Bari pagando la commissione di 1 euro e presso tutti gli altri ATM spendendo 2 euro. Si possono prelevare contanti in area extra euro ed ogni operazione costa 3 euro.

Altre opzioni gratis e a pagamento

Con la Carta Prepagata Cart@gile non è possibile recuperare spese non autorizzate o fatte in maniera sbagliata e non è previsto l’invio gratis di comunicazioni inerenti ai movimenti. È facoltativo il servizio di SMS alert e informativo ma richiede un costo.

Per la verifica del saldo ci sono 3 euro da pagare e per le altre informazioni dipende, alcune sono gratuite, altre costano 1 euro.

È possibile fare rifornimento di carburante con la carta per un importo minimo di 100 euro, pagando una commissione di 1 euro. Abbiamo visto che i limiti di prelievo vanno da 25 a 250 euro al giorno e la disponibilità massima della Carta Prepagata Cart@gile, ovvero il plafond, è di 3.000 euro. Questa carta di pagamento ha delle agevolazioni pensate per tutti coloro che sono in cerca di uno strumento affidabile e comodo per pagare su Internet e nei negozi fisici.

Le agevolazioni sono pensate soprattutto per i giovani, infatti si può attivare anche a nome di minorenni e senza la necessità di un conto corrente. La Carta Prepagata Cart@gile funziona in tutto il mondo perché usa i circuiti Visa Electron e PagoBancomat e si può prelevare denaro in ogni ATM. In alcuni Stati sono previste delle commissioni sul tasso di cambio ed è bene informarsi, mentre la sola ricarica in denaro diverso dall’euro, come abbiamo visto, costa 3 euro.

Cosa fare in caso di furto o smarrimento della Carta Prepagata Cart@gile

Purtroppo la Carta Prepagata Cart@gile si può perdere o può essere rubata, infatti l’istituto che la emette prevede un servizio gratuito di protezione dalle frodi. Oltre a questo servizio ve ne sono altri facoltativi da poter aggiungere per avere maggiori garanzie di protezione.

La Banca Popolare di Bari ha un servizio di SMS che avvisa immediatamente in caso di sospetta clonazione della carta o di furto.

In questo modo si possono controllare i movimenti e procedere con il blocco in tempi rapidi. La richiesta di un SMS informativo con tutti i movimenti effettuati è attiva 24 ore su 24 e, nel caso in cui si dovesse bloccare la carta bisogna telefonare ai seguenti numeri: 800.822.056 dall’Italia e +39.02.60.84.37.68 dall’estero.

Conclusioni

La Carta Prepagata Cart@gile non ha un canone da pagare e neanche un limite di spesa. Ovviamente non può superare il plafond di 3.000 euro. Rimane sempre attiva senza bisogno di pagare niente al mese ed è possibile usarla all’estero grazie al circuito Visa.

In sostanza è una carta agile come dice il nome stesso e utile per tutti coloro che desiderano un mezzo di pagamento semplice e senza tanti orpelli dai costi contenuti.

Anche i giovanissimi possono ottenerla, il che la rende estremamente comoda per i genitori che vogliono aiutarli economicamente in maniera sicura e controllata. L’assistenza della Banca Popolare di Bari è ottima, tuttavia alcuni servizi di sicurezza richiedono dei costi. Le spese di gestione sono contenute e non c’è bisogno di avere un conto corrente. In conclusione questa carta di pagamento ha tutte le funzioni che servonoad un prezzo onesto.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo precedenteBG GO!
Articolo successivoBUNQ GREEN CARD
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.