Carta Prepagata Like UBI Banca: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

212

LIKE

LIKE

Tipo: Carta prepagata

Emittente: UBI Banca

Circuito: Mastercard

Canone: GRATIS

Limite Spesa: 5.000 € / giorno

Limite Prelievo: 500 € / giorno


Vantaggi

  • Limiti buoni ma mancanza di IBAN
  • Una prepagata buona ma senza eccellere
  • È moderna e i servizi sono numerosi

Descrizione del Prodotto

La carta prepagata Like è emessa da un istituto solido e riconosciuto come UBI Banca e utilizza il circuito MasterCard. Si può usare per fare acquisti su Internet oppure nei negozi fisici, in Italia e all’estero. Funziona senza conto corrente, è nominativa e non ha l’IBAN.

Cosa è possibile fare con la carta prepagata Like

UBI Banca ha messo in circolazione la carta nominativa prepagata Like per permettere a tutti di pagare beni e servizi negli esercizi convenzionati con MasterCard. È possibile pagare presso i POS nei negozi fisici perché la carta funziona in modalità contactless, quindi non c’è bisogno di digitare il codice segreto per cifre inferiori a 25 euro. Si può prelevare denaro presso tutti gli sportelli automatici e trasferire denaro dove si vuole.

Non si possono inviare bonifici e neanche accreditare lo stipendio o la pensione.

Per richiedere la carta Like basta andare nel sito Internet di UBI Banca, registrarsi, ottenere una firma digitale e procedere. Si devono inviare tutti i documenti in formato elettronico scansionandoli. Altrimenti si può andare in qualsiasi filiale UBI Banca e ottenere la carta Like facendo una ricarica minima iniziale di 25 euro.

Per ricaricarla si può andare in una filiale della banca oppure tramite gli sportelli automatici del gruppo UBI Banca o mediante la rete Web attraverso il proprio spazio personale sul sito Internet UBI Banca. La carta prepagata Like è sicura, perché utilizza il servizio SecureCode di MasterCard che invia un messaggio di posta elettronica o un SMS per ogni movimento.

Nel 2014 la carta prepagata Like è stata votata come la migliore dell’anno da parte dell’Osservatorio Finanziario.

Quali sono le spese e i limiti

Il plafond, ovvero la giacenza massima della carta prepagata Like è di 5.000 euro e la ricarica minima iniziale deve essere di almeno 25 euro. Il prelievo massimo giornaliero da uno sportello automatico è di 500 euro e quello mensile di 5.000 euro, il pagamento massimo giornaliero o mensile è di 5.000 euro. Il massimo che si può spendere per un’operazione contactless è 25 euro.

Si possono fare 5 ricariche giornaliere da ATM per un totale quotidiano massimo di 250 euro.

La ricarica minima da sportello automatico è di 25 euro, tramite la banca multicanale e il servizio clienti si possono ricaricare sino a 1.000 euro e la ricarica minima in una filiale UBI Banca o tramite banca multicanale è di 10 euro.

Per ricevere la carta bisogna pagare 10 euro in filiale o 5 euro on-line, stessa cifra per il rinnovo quando è in scadenza. Le ricariche presso ATM UBI Banca sono gratis mentre presso sportelli automatici di altre banche costano 3 euro, tanto quanto una ricarica fatta in banca. In caso di furto o smarrimento si avrà una nuova carta senza spendere nulla.

Cosa fare in caso di furto o smarrimento

In caso di furto o smarrimento della carta prepagata Like bisogna bloccarla telefonando al numero 800.500.200 dall’Italia o +39.030.24.71.209 dall’estero, sempre attivi 24 ore su 24. Bisogna fare la denuncia alle società competenti e andare presso la filiale della banca che l’ha emessa per poterne richiedere una nuova e un nuovo codice PIN.

La carta prepagata Like è personale e permette di fare pagamenti su Internet e nei negozi fisici senza alcun problema dal momento che usa il circuito MasterCard, accettato in Italia e all’estero.

Il limite di prelievo quotidiano è un po’ basso, così come il plafond, per questo motivo la carta è perfetta per i giovani che non hanno particolari esigenze di grosse somme di denaro a disposizione. Non ha un canone da pagare e le commissioni sono veramente basse. È inoltre molto sicura grazie alle funzioni SecureCode di MasterCard e BOX, che permette al titolare di modificare o disattivare in tempo reale una cifra spendibile e stabilire la spesa massima per alcune operazioni.

Ogni movimento viene prontamente segnalato dal servizio di SMS immediato il cui costo dipende dall’operatore telefonico. Richiedere la carta è semplice perché si può fare anche se non si è clienti UBI Banca perché sufficiente seguire le indicazioni del sito e inviare tutta la documentazione in formato elettronico compresa la firma digitale.

I movimenti e il saldo si possono verificare sul sito, tramite il quale si possono fare anche ricariche. Le ricariche si possono fare anche agli sportelli automatici ATM e nelle filiali fisiche del gruppo UBI Banca. Per questa carta non ci sono limiti di spesa, o meglio, si può spendere al massimo quello che è caricato che, come abbiamo detto, può essere di 5.000 euro.

Pro e contro della carta prepagata Like

Tra le tante che ci sono in circolazione, la carta prepagata Like di UBI Banca è una delle più economiche e semplici da usare. L’unico neo è la mancanza di un IBAN e quindi non è possibile accreditarci lo stipendio, addebitarci le utenze o fare bonifici. Per il resto si può usare per comprare ovunque senza pagare commissioni sia su Internet che nei negozi fisici, perché il circuito MasterCard è il più diffuso e sicuro al mondo.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo precedenteCABELPAY
Articolo successivoBG CASH
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.