Vantaggi
- Permette di usare comodamente i bitcoin
- È nuova ma totalmente affidabile
- Non ha nulla a che invidiare rispetto a carte più blasonate
Descrizione del Prodotto
La Carta Prepagata Uquid è disponibile sia in formato fisico che virtuale ed è dotata delle ultimissime tecnologie digitali. Questa carta si può ricaricare con i Bitcoin ma utilizza anche il circuito Visa per il denaro tradizionale. Oltre alle criptovalute, si possono usare altri tipi di monete e acquistare su Internet e nei negozi fisici e i Bitcoin si possono trasformare in soldi concreti.
La Carta Prepagata Uquid è innovativa
La carta prepagata ha un IBAN collegato al conto Uquid con il quale si possono fare e ricevere bonifici. Il conto elettronico della Carta Prepagata Uquid è gestito da una società che ha sede in Inghilterra. Per ottenere la carta bisogna andare sul sito Internet Uquid e registrarsi con tutti i propri dati compreso il codice fiscale e un documento di riconoscimento da scansionare.
Una volta completata la procedura guidata da un wizard molto semplice, si dovrebbe ricevere un messaggio di posta elettronica come conferma all’indirizzo dato.
Cliccando sul link il conto Uquid è già operativo e, se è stata fatta richiesta della Carta Prepagata Uquid, sarà spedita a casa entro tre o quattro giorni lavorativi o anche di più, dal momento che arriva dall’estero. Esistono due versioni della carta, la Silver e la Gold e, una volta giunti in possesso, bisogna seguire il procedimento per attivarla. Per ricaricarla vi sono metodi differenti per le due versioni ed è possibile trasformare un profilo nell’altro per avere più opzioni.
Come versare denaro o criptovaluta nella Carta Prepagata Uquid
Per mettere soldi nella Carta Prepagata Uquid bisogna utilizzare il sito, dove sono presenti tutti i tipi di monete virtuali e reali accettate dal sistema. Si possono perciò usare le criptomonete come i Bitcoin. Per farlo bisogna scannerizzare il codice QR oppure copiare l’indirizzo del Bitcoin nel portafoglio virtuale.
Una volta effettuate tutte le verifiche la ricarica sarà utilizzabile. Il tempo necessario è poco, ma dipende dal carico di lavoro del circuito dei Bitcoin. Una volta terminato il procedimento, nella Carta Prepagata Uquid ci saranno i Bitcoin trasformati in moneta reale.
La carta prepagata si può ricaricare anche attraverso PayPal, aggiungendola al proprio account e trasferendo fondi.
Un altro tipo di ricarica possibile è quella tramite bonifico bancario, però solamente nella Carta Prepagata Uquid versione Gold. Questa carta prepagata è una carta di debito e permette di fare acquisti o prelevare soldi solamente fino a che sono presenti fondi su di essa. Per sapere in tempo reale il saldo sulla carta bisogna accedere all’account Uquid con le proprie credenziali. Da qui si potranno vedere tutti i movimenti effettuati, questo servizio non ha costi ed è disponibile tutti i giorni 24 ore.
Tutti i costi della carta prepagata
La Carta Prepagata Uquid ha un costo di attivazione di 9,99 sterline e viene recapitata a casa gratis. Il canone mensile è di 1 euro al mese, quindi di 12 euro l’anno. Ogni prelievo sul territorio nazionale o internazionale costa 3 euro e per versare denaro sulla carta attraverso un bonifico c’è una commissione da pagare dell’1,5% sull’importo.
Per ricaricare la carta con un trasferimento attraverso Paysafecard la commissione è del 18% e le transazioni verso l’estero hanno una commissione sul cambio di valuta del 3%.
Per il trasferimento di valuta attraverso criptomonete non ci sono costi. La Carta Prepagata Uquid in versione base è chiamata Silver ed ha un massimale che si può versare su di essa di 150 euro. Si possono prelevare fino a 150 euro al giorno. Le ricariche giornaliere consentite sono 5 e quelle attraverso gli sportelli automatici 4. Per eliminare questi limiti bisogna trasformare la carta Silver in carta Gold.
Carta Silver e carta Gold
La Carta Prepagata Uquid Silver ha dei limiti abbastanza stringenti che però si possono eliminare trasformandola in Gold. In questo caso si possono caricare fino a 2.500 dollari o euro e 2.000 sterline. I prelievi dagli sportelli automatici possono essere fino a 1.000 dollari o euro e 800 sterline.
Si possono usare questi diversi tipi di valuta con esercenti virtuali o fisici che adoperano il circuito Visa ed è possibile ottenere varie carte a proprio nome, basta registrarsi con diversi indirizzi di posta elettronica.
Se si desidera ricaricare la carta in Bitcoin non ci sono commissioni da pagare e, come abbiamo già detto, basta copiare l’indirizzo e inserire l’importo nel wallet o scansionare il QR code. Tutti i movimenti sono tracciabili sull’account Uquid e tutelati con la massima sicurezza. La grande comodità di questa carta è quella di poter utilizzare diversi tipi di valuta e perfino le criptovalute. È un sistema di pagamento moderno e innovativo, pensato soprattutto per coloro che fanno molta attività finanziaria su Internet.
Le criptovalute possono essere usate come moneta corrente per acquisti tradizionali, tuttavia sono proprio il punto di forza di questa carta prepagata, che è autonoma perché ha un IBAN e dei massimali piuttosto alti, soprattutto se si usa la versione Gold. Le commissioni e il canone annuo sono contenuti considerando tutte le possibilità che offre.
Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate