Carta Prepagata Kalixa Pay: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

377

KALIXA PAY

KALIXA PAY

Tipo: Carta prepagata

Emittente: Kalixa Group

Circuito: Mastercard

Canone: GRATIS

Limite Spesa: NO (illimitato)

Limite Prelievo: 3000 € / mese


Vantaggi

  • Plafond elevato
  • Contactless
  • Gestione mediante e-wallet

Descrizione del Prodotto

La Carta Prepagata Kalixa Pay è realizzata dal gruppo finanziario Kalixa che ha sede a Londra e succursali in molti altri paesi. La carta è associata a un portafoglio elettronico e-wallet, uno spazio virtuale dove far passare il denaro che può essere poi usato per fare acquisti. La carta è personale e dotata di molte funzionalità, a fronte di prezzi abbastanza contenuti.

Come ricevere ed attivare la Carta Prepagata Kalixa Pay

Una delle particolarità più interessanti della Carta Prepagata Kalixa Pay è il portafoglio elettronico e-wallet, che può essere abbinato a una tessera mediante la quale si possono fare acquisti su Internet o nei negozi fisici dotati di POS, oltre che prelevare denaro contante dagli sportelli automatici in Italia e all’estero. La carta è contactless e si può usare senza digitare il PIN per transazioni inferiori a 50 euro.

La Carta Prepagata Kalixa Pay utilizza il circuito MasterCard, per cui è accettata ovunque.

La procedura per richiederla è molto veloce perché non c’è bisogno di aprire un conto corrente né presentare documenti che dimostrino la propria condizione economica. Basta andare sul sito ufficiale Kalixa e seguire la procedura guidata. L’azienda invierà immediatamente un messaggio con il codice di attivazione mentre la tessera fisica arriverà a casa in pochi giorni. Inserendo il codice di attivazione e il numero della carta arrivata a casa nel proprio spazio e-wallet si concluderà l’attivazione e sarà possibile iniziare ad usarla.

Quando la carta è stata attivata va ricaricata con diversi metodi. Intanto si può fare un bonifico intestato alla società Kalixa usando le coordinate scritte nel sito. I soldi saranno accreditati sulla carta prepagata entro pochi giorni. Si può ottenere denaro da altri utenti Kalixa tramite il loro e-wallet. Infine si possono usare varie piattaforme di pagamento elettronico, ad esempio Skrill. La Carta Prepagata Kalixa Pay non ha un IBAN, non è associata a un conto corrente e dunque non si può usare per la domiciliazione delle bollette o per inviare e ricevere bonifici.

Costi, movimenti, saldo

Per controllare il saldo e i movimenti della Carta Prepagata Kalixa Pay è sufficiente andare sul sito ufficiale e accedere all’e-wallet con le proprie credenziali. Qui sono scritte tutte le transazioni, il saldo e i movimenti della carta prepagata. Si può scegliere di attivare il servizio gratuito di allerta SMS o via e-mail, che manderà un messaggio ad ogni movimento della carta.

Il costo di attivazione della Carta Prepagata Kalixa Pay è di 4,95 euro e non esiste un canone mensile o annuale.

I prelievi agli sportelli automatici nazionali costano 1,75 euro e quelli internazionali 2,25 euro. Ad ogni ricarica viene applicata una commissione dell’1,75% sull’importo versato da una carta Visa o MasterCard e una commissione del 3,50% per ricariche fatte con Skrill. Per ogni spesa fatta su Internet non ci sono costi e non si paga nemmeno per ricevere una nuova tessera quando quella vecchia va rinnovata. Per i pagamenti in valuta diversa dall’euro non ci sono commissioni sul tasso di cambio, ma se non si usa la carta per più di sei mesi si deve pagare una penale di 99 centesimi.

Limiti della Carta Prepagata Kalixa Pay

Come ogni altra carta di credito, di debito o prepagata, anche la Carta Prepagata Kalixa Pay ha dei limiti. Il plafond, ovvero la cifra massima ricaricabile, è di 9.000 euro e l’importo massimo prelevabile agli sportelli automatici è di 300 euro al giorno e 3.000 euro al mese. Si possono ricaricare al massimo le stesse cifre, ovvero 300 euro al giorno e 3.000 euro al mese. Non c’è un limite massimo di spesa giornaliero.

La Carta Prepagata Kalixa Pay è ideale per i giovani che hanno una certa familiarità con i pagamenti elettronici e l’e-wallet.

Naturalmente i soldi del portafoglio elettronico non danno alcun profitto e non è neanche possibile accedere a qualche tipo di credito. Se si invita un amico a creare un account Kalixa si riceve un bonus di 5 euro. È consigliabile attivare la funzione di notifica via posta elettronica o telefono dei movimenti fatti con la carta, in maniera da essere sempre aggiornati su eventuali operazioni fatte da altri.

In questo modo si può reagire subito in caso di furto d’identità o clonazione della carta. Il servizio permette di ricevere avvertimenti quando le transazioni sono superiori a dei limiti impostati, una sicurezza in più della carta. In caso di furto o smarrimento, bisogna telefonare immediatamente al call center della società e bloccarla. Il telefono è attivo tutti i giorni 24 ore su 24 ed è il seguente: dall’Italia il numero è 800.088.240 e dall’estero 00.39.02.00.62.02.43.

Il sito ufficiale è chiaro e facile da consultare

Il sito ufficiale della Carta Prepagata Kalixa Pay è molto semplice e intuitivo. La grafica è pulita e anche chi non è pratico di Internet può trovare facilmente tutte le informazioni di cui ha bisogno. Nella home page si possono leggere tutti i vantaggi della carta, tra cui i costi e le operazioni gratuite. Questa carta prepagata offre tutti i vantaggi del circuito MasterCard senza gli inconvenienti di una carta di credito.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo precedenteBUNQ TRAVEL CARD
Articolo successivo+MAZIENDA
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.