Carta Kje@ns: la prepagata di Webank multifunzione, caratteristiche e vantaggi

395

Carta Kje@ns

Carta Kje@ns

Tipo: Carta prepagata

Emittente: Webank

Circuito: MasterCard

Canone: Gratis

Limite Spesa: 5.000 € / giorno

Limite Prelievo: 500 € / giorno


Vantaggi

  • Ha un IBAN per bonifici e ricariche
  • La versione black ha un plafond elevato e si possono domiciliare le utenze
  • Contactless

Descrizione del Prodotto

La banca on-line del gruppo Banco BPM è nata nel 1999 da quello che era il Gruppo Banca Popolare di Milano e offre la carta Kje@ns MasterCard in due versioni: standard e black. Si tratta di una carta prepagata con molte funzioni interessanti e poche spese.

La carta Kje@ns standard e black

La carta Kje@ns standard ha un IBAN ed è dotata di tecnologia contactless, il canone è gratuito e il limite di prelievo sono 500 euro al giorno. Il limite di spesa è di 5.000 euro al giorno. La carta Kje@ns black ha gli stessi limiti di spesa e di prelievo, canone gratuito, un IBAN e vi si possono domiciliare le utenze e fare ricariche telefoniche. Il plafond è più elevato rispetto alla carta Kje@ns standard.

La carta Kje@ns standard è economica, si può utilizzare in tutto il mondo e non ha bisogno di un conto bancario dato che è ricaricabile. Si possono fare acquisti su Internet e nei negozi fisici e prelevare contanti da qualsiasi ATM.

Si può usare con i POS solo appoggiandovela grazie alla tecnologia contactless che permette di non dover digitare il PIN fino a 25 euro di spesa. Sia questa che la carta Kje@ns black hanno un codice IBAN e, nonostante siano prepagate, si possono usare come un conto corrente bancario. Si possono inviare e ricevere bonifici in Italia e all’estero.

Entrambe le carte permettono di fare ricariche telefoniche a qualsiasi cellulare gestendole on-line con l’home banking o tramite la app. Come abbiamo già detto, la carta Kje@ns black, a differenza della standard, permette di domiciliare le utenze e pagare direttamente le bollette tramite essa.

Tutti i costi della carta Kje@ns

Entrambi i tipi di carta Kje@ns costano poco, ad esempio il canone annuale è gratis. Il costo di emissione è di 4,95 euro e vi sono alcune spese operative. La ricarica a uno sportello costa 3 euro e la ricarica con un bonifico costa 1 euro.

Il prelievo di contanti allo sportello costa 3 euro, quello da un ATM BPM è gratis e dalle altre banche costa 2 euro. Il pagamento in valuta estera ha una commissione del 2%. Come si può vedere la carta Kje@ns ha prezzi bassi e per alcune operazioni è gratis, come il prelievo di contanti dagli sportelli BPM.

Ricarica e limiti della carta

Ricaricare la carta Kje@ns è molto semplice e si può fare in vari modi, dal momento che ha un IBAN è sufficiente un bonifico. In alternativa si possono usare gli sportelli bancomat dei gruppi QuiMultiBanca o BPM o recarsi in una filiale della Banca Popolare di Milano di persona per ricaricare la carta in contanti.

Il plafond della carta Kje@ns standard è di 3.000 euro, quello della carta Kje@ns black di 25.000 euro. La spesa massima possibile per entrambi i tipi di carta è 5.000 euro al giorno mentre il prelievo è 500 euro al giorno.

Le carte si gestiscono mediante l’app di Webank o l’home banking e l’azienda mette a disposizione dei clienti gli strumenti migliori per investire con il risparmio gestito. Si può fare anche trading e operare su tantissimi strumenti nelle condizioni ideali. Webank offre la possibilità di avere un mutuo e calcolare immediatamente la rata su Internet.

Volendo aprire un conto corrente questo costerà soltanto 2 euro al mese, non ha altri costi di gestione e si può usare con i comandi vocali. Gli investimenti si possono fare tra più di 4.000 fondi delle migliori case e puoi scoprire tramite un test che tipo di investitore sei.

Conclusioni

La carta prepagata di Webank è una delle più economiche che ci siano in circolazione considerando tutte che le possibilità operative che offre. Si tratta di una prepagata con IBAN che funziona come un conto corrente bancario al quale si possono appoggiare le bollette, fare bonifici e ricevere bonifici anche per ricaricarla. Si gestisce tramite lo smartphone ed è contactless.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo precedenteMYWU
Articolo successivoDeutsche Bank Classic
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.