Carta Qonto One: opinioni, recensioni, costi, condizioni, guida

222

QONTO ONE

QONTO ONE

Tipo: Carta di debito

Emittente: Qonto

Circuito: Mastercard

Canone: 9 € / mese

Limite Spesa: 20.000 € / 30 giorni consecutivi

Limite Prelievo: 1.000 € / 30 giorni consecutivi


Vantaggi

  • Funzionalità avanzate per PMI e startup
  • Prova gratuita di 30 giorni
  • Diversi piani tariffari

Descrizione del Prodotto

Carta Qonto One è una carta conto inclusa in tutti i piani tariffari dell’istituto di credito. È adatta alle piccole e medie imprese e ai liberi professionisti ed è una valida alternativa alle altre offerte presenti sul mercato. Usa il circuito MasterCard ed è compatibile con Google Pay ed Apple Pay.

Caratteristiche principali della Carta Qonto One

La Carta Qonto One è strutturata per facilitare i pagamenti e la contabilità delle società. È adatta alle società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice, a responsabilità limitata e a responsabilità limitata semplificata. Va bene anche per le società per azioni, in accomandita per azioni e per tutti i liberi professionisti e le imprese individuali.

Carta Qonto One è una carta di debito per aziende che usa il circuito MasterCard.

È ottima per fare acquisti su Internet perché usa la protezione del protocollo 3D Secure e può essere richiesta da qualsiasi collaboratore o dall’azienda stessa, usando permessi e limiti di spesa e di prelievo personalizzati. La carta ha un conto di riferimento con IBAN italiano e diversi piani tariffari disponibili. Ad esempio, i servizi di una piccola azienda saranno diversi da quelli necessari ad un lavoratore autonomo, così come il numero di carte, che per l’autonomo sarà di una e nell’azienda di tante quanti sono i dipendenti.

Con Carta Qonto One è possibile amministrare le spese e la contabilità giornaliera del lavoro, il servizio di assistenza è sempre disponibile per tutte le problematiche e può perfino digitalizzare giustificativi e scontrini. La carta può essere anche solo virtuale, così da non aver bisogno di portarla fisicamente con sé. Vi si possono addebitare le bollette e sono previste coperture assicurative per chi viaggia e ha problemi con i ritardi dei mezzi o la perdita dei bagagli.

Una delle migliori carte di debito per i professionisti

La Carta Qonto One è una delle carte di debito aziendali più gettonate tra i professionisti, le startup, le piccole e medie imprese e le partite Iva in generale. I suoi numeri sono sempre in crescita e la popolarità nel mondo business aumenta in continuazione, basti pensare che si stima una clientela di oltre 150.000 aziende.

Ogni servizio della Carta Qonto One è mirato a facilitare la contabilità e il conto si differenzia da uno tradizionale bancario, perché elimina tutte le difficoltà burocratiche delle operazioni finanziarie in ambito business.

La carta è rilasciata dalla banca e c’è un software per controllare entrate e uscite. È possibile creare diversi accessi personalizzati da destinare a ogni dipendente che saranno gestiti dall’amministratore. Il titolare può creare un accesso riservato al commercialista per permettergli di gestire in autonomia il conto. La carta usa il circuito MasterCard ed è ideale per le transazioni su Internet perché sfrutta il protocollo 3D Secure, inoltre l’azienda può stabilire limiti di spesa e permessi personalizzati per ogni dipendente.

Sia la carta che il conto hanno diversi piani tariffari disponibili e una delle caratteristiche più utili è di poter pagare gli F24 on-line sia a debito che a credito o in compensazione come con un conto corrente. È anche possibile richiedere prestiti fino a 30.000 euro grazie alla partnership con aziende finanziarie veloci che garantiscono il versamento del fondo in pochi giorni.

I piani tariffari della Carta Qonto One

La Carta Qonto One si può provare per 30 giorni senza impegno e le tariffe prevedono tre piani diversi per imprenditori individuali e professionisti. Il piano Basic costa 9 euro al mese ed ha i servizi essenziali per gestire gli affari con semplicità. Include un IBAN italiano, 30 bonifici, servizio clienti 7 giorni su 7, funzionalità di base della piattaforma Qonto.

Il piano Smart costa 19 euro al mese e in più ha 60 bonifici gratuiti, carte virtuali, funzionalità avanzate, bonifici multipli e semplificazione della contabilità.

Il piano Premium costa 39 euro al mese ed oltre alle caratteristiche del piano Smart ha 100 bonifici e addebiti diretti SEPA, 5 conti multipli e la priorità del servizio clienti. Ogni piano è previsto per un solo utente. Per le startup e le PMI sono previsti tre piani. Essential costa 29 euro al mese e include due utenti, 100 bonifici e addebiti diretti SEPA, 5 conti con IBAN separati, contabilità semplificata, gestione degli accessi e servizio clienti 7 giorni su 7.

Il piano Business costa 99 euro al mese e prevede 5 utenti, 500 bonifici e addebiti SEPA, 10 conti con IBAN separati, contabilità semplificata, gestione avanzata degli accessi, gestione delle spese in team e servizio assistenza prioritario 7 giorni su 7 con supporto quotidiano di un consulente. Infine il conto Enterprise ha un costo mensile di 249 euro, include 10 utenti, 1.000 bonifici e addebiti diretti SEPA, conti illimitati con IBAN separati, contabilità semplificata, gestione avanzata dei ruoli e degli accessi, gestione delle spese in team e servizio clienti VIP 7 giorni su 7 con supporto quotidiano di un consulente.

Limiti

Come tutte le carte di credito, anche la Carta Qonto One ha alcuni limiti. Ad esempio il pagamento mensile massimo può arrivare a 20.000 euro. I pagamenti in euro sono gratuiti mentre in valuta diversa prevedono il 2% di commissioni. Ogni prelievo in contanti costa 1 euro e il limite di prelievo mensile è di 1.000 euro.

Le informazioni circa le offerte delle aziende sono simulazioni e sono per natura cangianti nel tempo e potrebbero essere passibili di errore, quindi visitate sempre il sito della banca/finanziaria/azienda per avere tutte le informazioni aggiornate

Articolo precedenteBUNQ TRAVEL CARD
Articolo successivo+MAZIENDA
Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Sono interessato ad argomenti economici e finanziari.